🎥✨ 7 novembre: “Un filo vecchio come l’uomo – Biella capitale della creativitĂ tessile”
Fondazione Sella è lieta di invitarvi alla proiezione del docufilm “Un filo vecchio come l’uomo – Biella capitale della creativitĂ tessile”, un’opera che esplora la cultura tessile di Biella, riconosciuta come CittĂ Creativa Unesco.
La proiezione si inserisce nel fitto programma di eventi collaterali alla mostra Trame di Vita. L’arte tessile di Teodolinda Caorlin, inaugurata lo scorso 25 ottobre al Lanificio Maurizio Sella.
Questa iniziativa vuole mettere in dialogo la maestria del saper fare delle imprese tessili del nostro territorio con la fiber art, evoluzione artistica contemporanea della tessitura, di altissimo livello espressivo e qualitativo.
Frutto di una collaborazione tra la Fondazione Radici e la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, il docufilm presenta le storie di imprenditori, artisti e personalitĂ che, con passione e professionalitĂ , mantengono viva la tradizione del tessile nel Biellese.
Un viaggio che, attraverso 16 interviste, racconta la creatività e l’innovazione del distretto tessile biellese, uno dei cuori pulsanti del made in Italy. A fare da sfondo, la bellezza dei luoghi e l’operosità di una comunità che ha saputo trasformare l’amore per il proprio territorio e per il lavoro in un patrimonio culturale e industriale. 🌍🧵
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
đź“© Per info: info@fondazionesella.org
📅 Giovedì 7 novembre 2024
đź•° Ore 20.30 (durata un ora)
đź“Ś Apertura straordinaria della mostra dalle 18.30 fino alle 20.15 – ingresso libero.
đź“Ť Auditorium Lanificio Maurizio Sella, ingresso da via Corradino Sella 6