L’arte orafa, racchiude la lavorazione della “materia prima” quale il plasmare, trasformando il metallo, in un gioiello prezioso. Gli Etruschi furono tra i primi a occuparsi della lavorazione del materiale estratto. Oggi il mondo, può ammirare tanto le vestigia dei lavori dei mastri artigiani Etruschi, quanto la maestria degli artisti attuali, i quali, avvalendosi delle loro capacita, si sbizzarriscono nel creare, riproducendo vecchi gioielli quali: girocolli, diademi, bracciali, anelli, spille e quant’altro. Una moltitudine di tecniche e forme di lavorazione dei preziosi, vede manifestarsi creazioni, la quale, oltre a essere pezzi unici, è frutto di un minuzioso e certosino lavoro manuale. In tutto ciò, la lavorazione dei minerali preziosi quali: diamanti, smeraldi, rubini e zaffiri, ricoprono una valenza nel comprovare le capacità tecnico-creative dell’artista al lavoro.
Hai creatività in una di queste forme d’arte? Mandaci il tuo materiale a: info@dnheart.com o tramite il modulo di contatto