Monica_Catto_Leonardo_a_Milano

Monica Catto | “Leonardo a Milano”

“LEONARDO A MILANO”

ESPOSIZIONE ARTISTICA INTERNAZIONALE

DAL 9 APRILE AL 23 APRILE 2022

BM S.R.L. in collaborazione con la Virtual Art Workshop Social Group di Fabiana Macaluso organizzano l’evento “LEONARDO A MILANO” nella meravigliosa location del BAR CANTUN Via Polibio 1 Milano – fermata Metro Pagano a due passi dal Cenacolo Vinciano.

Monica Catto, artista Biellese di adozione Desiana, presenterà per la prima volta al pubblico la sua reinterpretazione dell’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci.

La tela è di dimensioni cm. 120×80, la base è stata trattata con gesso e acrilico bianco, la tela è stata lavorata con pigmenti, colori ad olio e cera cold wax.

Monica, “è una delle artiste contemporanee più poliedriche, innovative e di successo nel panorama brianzolo e non solo”, come cita un recente articolo del quotidiano Il Giorno.

Ha esposto e vinto premi in vari Paesi, ha visto i suoi dipinti accanto artisti celebri come Dalì, ha affascinato pubblico e critica con le sue rivisitazioni della Monna Lisa, ora in esposizione permanente alla Mostra di Leonardo da Vinci alla Chiesa di San Barnaba a Venezia.

“Nel 2019 mi sono ritrovata faccia a faccia con il Cenacolo e l’ho amato sin da subito. L’ho visto e rivisto tante volte scrutandolo da tutte le angolazioni cercando di spiare nella mia mente Leonardo da Vinci mentre lo stava creando. Nacque così in me il desiderio di riproporre questo evento sacro. Ho sentito la necessità di avvicinarmi al pensiero di Leonardo, di ripercorrere le fasi di realizzazione del dipinto e di interrogarmi sui misteri che su di esso sono stati posti. Ho lavorato a fasi alterne al dipinto per circa un anno, con l’obiettivo di cristallizzare la mia visione, cercando di cogliere i “moti dell’animo” e la condizione psicologica degli apostoli in quel momento, senza compromettere l’unità scenica dell’insieme della scena. Mi sono cimentata in una tecnica sperimentale, lavorando la tela con pigmenti, colori ad olio e cold wax al fine di rendere più vividi i colori, soffermandomi su tutti i suoi dettagli. Nella  realizzazione ho messo tutta la mia  passione e impegno, ho trascorso giornate a ritrovarmi a dipingere dalla mattina presto alla sera, estraniandomi da tutto il resto, immersa in una dimensione pittorica nuova: un’ondata di stupore e disordine.” racconta Monica e come scrivono siti specializzati “è tra gli artisti italiani contemporanei che ha grande capacità di mettersi in discussione e ricercare a tutto campo nuove soluzioni sia per quanto riguarda l’aspetto tecnico-formale della sua pittura sia per i soggetti presi in considerazione, i quali sono densi di simbolismo e concettualmente impegnativi”.

Monica_Catto_Leonardo_a_Milano