scultura

Scultura



Dare forma scolpendo una parete/superficie intonsa ha, da sempre, prodotto grande stimolo per l’uomo. Basti pensare che le prime opere relative all’arte scultorea risalgono al periodo preistorico; oltre 26.000 anni fa. Dapprima venne scolpita solo la pietra, per poi trovare interesse da parte dell’uomo, nel lavorare anche materiali quali: bronzo, oro, alabastro, ecc.. Partendo dalla scultura greca arrivando sino al neoclassicismo, si passa attraverso vari stadi di progressione della tecnica scultorea. Attraverso gli artisti, la scultura divenne fregio per diverse civiltà. Il periodo rinascimentale, in Italia, vide affermarsi nella loro terra d’origine spingendo la loro fama sino oltre confine, maestri quali: Michelangelo Bunarroti, Gian Lorenzo Bernini e Antonio Canova.

scultura| donna sdraiata

Artisti

FabrizioLoschi

Valeria Ferrero

Giuseppe Corrado

Daniele Basso

Enrico Barbera

Hai creatività in una di queste forme d’arte? Mandaci il tuo materiale a: info@dnheart.com o tramite il modulo di contatto