I tappeti di Luciano Angeleri

I tappeti di Luciano Angeleri

I tappeti di Luciano Angeleri esposti a Vercelli per EXTRA 2020

Torna con la quarta edizione “EXTRA – Geometrie in bilico tra Arte e Design, tra interno ed esterno” un progetto che mette in dialogo l’Arte e il Design.

EXTRA 2020 che si collega al progetto di rigenerazione urbana Vercelli in Arte contribuisce a dare nuova vita auna delle vie più belle di Vercelli, via Galileo Ferraris, trasformandola in una vetrina a cielo aperto. Fino al 31 dicembre si potrà percorrere questa via, anche di sera, alla scoperta di nuovi spunti di arredo di Arte e di Design.

Si rialzano, dunque, le serrande abbassate delle vetrine dei negozi di via Galileo Ferraris che si trasformano in luoghi da vivere e da osservare per le persone che passano davanti. Negozi che un tempo erano il fiore all’occhiello del commercio, ma che da anni giacciono abbandonati e diventano il cuore di un’esposizione di Arte e Design per riscoprire il piacere di una semplice passeggiata riappropriandosi di spazi urbani quasi dimenticati.

Via Galileo Ferraris torna, quindi, a illuminarsi riaccendendo le vetrine di alcuni negozi sfitti compresi tra i civici 21 e 73. Nelle vetrine e all’aperto sono esposti oggetti d’arredamento e di design portati dalle aziende del territorio e opere d’arte realizzate da artisti tra i quali: Luciano Angeleri, Laura Zeni, Gabriele Polidori e Caterina Tosoni.

Tra le opere d’arte esposte si può ammirare il tappeto dell’artista Luciano Angeleri realizzato in Tibet, un pezzo unico, dal titolo “Un giorno tu mi avrai” annodato a mano in lana e seta.

Portano il loro contributo anche aziende quali: Ad di Lello Ardizzone, Arredamenti Prella, Bieffe Ceramiche, Borgo Divisioni Luce, Giovannini Arredamenti, Mosca Ufficio Stile, Piero Raimondo, Rita Spina Design, Sga Arredamenti, Volvo Autovar, Atena Iren e Sandoli Immobiliare, proprietario degli spazi che ospitano la mostra.

Il progetto EXTRA 2020 è sponsorizzato e patrocinato dal Comune di Vercelli, dalla Fondazione CRV e da Atena Iren, ed è organizzato da FederMobili, Ascom, Comtur e associazione culturale Amarte.

Inoltre una sezione di EXTRA 2020 riguarda il mondo virtuale, sul profilo Instagram dell’evento (@extra-vercelli)  è stata lanciata  una vera e propria caccia al tesoro con protagonisti pezzi di design e luoghi più o meno noti di Vercelli. Grazie agli scatti del fotografo Donatello Lorenzo si può dunque prendere parte ad un’insolita sfida che offre l’opportunità di guardare la città con occhi diversi.

La caccia al tesoro ha l’intento di avvicinare il pubblico alla scoperta di pezzi di Design, relative aziende leader italiane nel mondo, ma anche scorci inaspettati della città, per farci comprendere che in ogni istante abbiamo la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo, semplicemente camminando piacevolmente per la città.

INFO:

Sito Web di Luciano Angeleri: http://www.angeleriluciano.com/

Profilo Instagram Angeleri: @angelerilucianoart

Profilo Facebook Angeleri: @AngeleriLuciano

Profilo Instagram EXTRA: @extra_vercelli

Durata dell’esposizione:  17 ottobre – 31 dicembre 2020

Luogo: Via Galileo Ferraris dal civico 21 al civico 73, Vercelli 13100

Orari apertura: 24h