Dopo il debutto nel panorama culturale ed artistico torinese avvenuto nelle scorse settimane con la partecipazione al prestigioso evento collettivo Acca Atelier 2016, l’Associazione Culturale Galfer20 raccoglie una sfida di innovazione portando per prima a Torino la nuova tendenza della Street-Photography.
L’ambizioso obiettivo della neonata iniziativa culturale Galfer20 è infatti quello di contribuire alla promozione di iniziative e progetti in campo artistico e culturale, tramite l’organizzazione di eventi allestiti all’interno di spazi inconsueti.
I saloni dedicati ai diversi eventi sono parte di un palazzo storico di inizio Novecento progettato dall’architetto Pietro Fenoglio e convivono con uno studio professionale di architettura.
Il fine ricercato è quello di creare una stimolante sinergia tra le più diverse discipline artistiche e l’ambiente lavorativo quotidiano.
Nelle prossime settimane le sale di Corso Galileo Ferraris 20 ospiteranno il fotografo biellese Stefano Ceretti, non soltanto con una esposizione dei suoi lavori, ma con workshop ed incontri finalizzati a far conoscere questa nuova tendenza.
È lo stesso Ceretti che spiega lo spirito che sta alla base del movimento ormai affermato a livello internazionale:
“””Per me Street-Photography è vedere il mondo intorno a me e fotografarlo in modo da mostrarlo nello stesso modo in cui l’ho visto io.
Scatti istintivi che restituiscano le mie emozioni immediate.
Per questo amo utilizzare l’ottica 35mm, la più simile al mio campo visivo: ne ottengo una “restituzione” della realtà non falsata e maggiormente riconoscibile da chi osserva le mie immagini.”””
Stefano Ceretti, classe 1968, è nato come fotografo di cronaca prima e sportivo poi ed a questo deve l’abitudine a cogliere prontamente l’essenza di ciò che fotografa, caratteristica affinata con il tempo e che lo ha portato ad essere presente con le sue opere non solo in Italia, ma anche a Berlino, Londra, New York e Tokyo.
Sta lavorando, ormai da qualche anno, alla diffusione della Street-Photography.
Dopo aver iniziato a fotografare le persone in modo estemporaneo in giro per il mondo ed aver creato il progetto artistico #FEELPEOPLE (dal 1/7/2016 marchio ufficialmente registrato) ha deciso che il concetto del #FEEL dovesse essere il filo conduttore dei suoi lavori: un’interpretazione reale ed emozionale per restituire un’immagine non distorta di ciò che ci circonda.
Ogni soggetto viene mostrato in modo non artefatto e facilmente compresibile per quello che è proprio perché rappresentato in modo molto simile a come percepibile nel vivere quotidiano.
Il valore aggiunto è dato dall’interpretazione emozionale, dal #FEEL, un racconto che mira ad emozionare, affascinando con immagini reali che colpiscano al cuore creando empatia.
L’iniziativa di Galfer20 e Street-Photography a Torino verrà presentata ufficialmente nella serata del 20 ottobre dalle 17.30 alle 20.30 con l’apertura alla stampa ed al pubblico delle sale di Corso Galileo Ferraris 20 dove è già stata allestita una raccolta di oltre un centinaio di scatti del fotografo biellese realizzati in tutto il mondo.
Nel corso della serata specialità di una eccellenza biellese della pasticceria troveranno giusta valorizzazione anche grazie alle opere di Matilde Domestico esposte anch’esse nei locali di Galfer20.