Gentile artista, designer,
da circa 2 anni mi occupo per l’azienda CrearLegno di attuare progetti di sviluppo e comunicazione.
Il progetto che presento in questa sede è un libro dal titolo: “Volumi d’Arredo. Manufatti esclusivi per gli ambienti che amiamo.”, un catalogo che parla di bellezza proponendo una selezione di opere d’arte e di design.

L’idea nasce dalla volontà di integrare il nostro servizio, che per ora si esaurisce con la consegna e l’assemblaggio dei nostri manufatti in legno, con una proposta di complementi d’arredo di qualità.
L’impaginazione prevede un accostamento delle opere, non per artista, ma per dimensione e mood conferendo al volume un’identità diversa da una raccolta antologica.
Il libro diventa così uno “strumento” atto a suggerire accostamenti tra opere di diversi autori nel contesto di vari stili abitativi.
Crediamo che questa declinazione possa essere strategica sia dal punto di vista della comunicazione che della vendita.

L’artista o il designer interessato a far parte del progetto non sosterrà alcun costo; sceglierà insieme a noi le opere da presentare (max 5) concordando una percentuale di vendita sulla base dei prezzi di ogni manufatto.
Saranno necessarie le fotografie delle opere (anche queste da valutare insieme in funzione di un’uniformità complessiva), i testi sull’autore, le opere e la sua filosofia creativa.
Possono essere inserite anche opere non in vendita (o già vendute) ma che sono particolarmente significative ad illustrare lo stile dell’artista.
Nell’Atelier di CrearLegno (vedi foto in basso) abbiamo la possibilità di ospitare alcune opere per una visione diretta da parte dei nostri clienti. Se l’artista lo ritiene può valutare anche questa opzione con l’assoluta libertà di riprendere l’opera in qualsiasi momento o di sostituirla con un’altra.
Al momento abbiamo esposte le opere di Ruben Bertoldo, Eljseo Stefan e Piero Motta.

°°°
INTRODUZIONE AL LIBRO
“È sempre emozionante vedere i nostri arredi personalizzati lasciare il laboratorio di falegnameria. Sappiamo che inizieranno a vivere per la prima volta nella casa per cui sono stati creati donando funzionalità e bellezza allo spazio abitativo.
Una volta che i nostri artigiani hanno completato l’installazione, la casa è pronta per essere abitata.
In realtà manca ancora qualcosa per essere realmente vissuta.

Mancano quei complementi d’arredo che rendono personale e accogliente lo spazio creando scorci suggestivi, giocando con la luce, le ombre e le geometrie presenti.
Abbiamo così sentito l’esigenza di integrare la nostra proposta di ambienti abitativi di pregio con una collezione di manufatti esclusivi creati da artisti e designer.
Questa selezione, in continuo aggiornamento, viene effettuata da CrearLegno secondo principi non strettamente legati al mondo dell’arte e del design e le sue firme ma secondo i canoni che utilizziamo quotidianamente per creare i nostri arredi.
La continua ricerca della bellezza guida da sempre il nostro lavoro.”
°°°
L’AZIENDA
CrearLegno: artigiani evoluti nella ricerca.
L’azienda nasce nel 1994, specializzandosi nell’ideazione e nella costruzione di manufatti di pregio. In poco tempo la nostra esperienza cresce grazie anche alla collaborazione dei più prestigiosi studi di architettura.
La nostra filosofia costruttiva si basa su una continua esperienza nel pensare e sulla scelta dei materiali in un’ottica di integrazione e rispetto per l’ambiente.
L’utilizzo di antiche tecnologie, abbinate alla versatilità di visione ci ha permesso di crescere negli anni fino a sviluppare al nostro interno la progettazione e realizzazione degli interi ambienti abitativi.
https://www.facebook.com/crearlegno
Paolo Bellon