Vola con Ikaros il Relais Santo Stefano

Atterra a Sandigliano l’opera di Daniele Basso

dedicata a Leonardo Da Vinci

Ispirata al mito di Icaro e alle macchine volanti di Leonardo da Vinci, Ikaros dell’artista Daniele Basso atterra al Relais Santo Stefano & SPA a Sandigliano. “Ali che portano libertà e bellezza – commenta Ugo Pellegrino, proprietario della struttura – che insieme a Loretta, mia moglie, e a Eugenio Rosano, entrambi soci nel Relais, abbiamo fortemente voluto quale simbolo che ci accoglie con coraggio e fiducia nel futuro. Gli stessi sentimenti che ci hanno condotto nel Biellese e che quotidianamente tutto il team del Relais mette in campo per accogliere al meglio i nostri ospiti”.

Ikaros nell’estate 2019, contrapposto a Boogeyman nell’installazione In Volo con la regia di Alberto Bartalini, e a cura di Matteo Graniti, ha arredando in estate piazza Vittorio Veneto a Lajatico durante il concerto Ali di Libertà di Andrea Bocelli al Teatro del Silenzio, di cui  l’artista Daniele Basso ha realizzato l’opera Gabriel simbolo sul palco dell’evento, e nell’autunno e inverno dello stesso anno, si è spostato con la curatela aggiuntiva di Cinzia De Felice e Carlo Alberto Arzelà, in Piazza dei Priori, piazza storica d’Italia in centro a Volterra. Installazione di grande impatto, che ha anche inaugurato la candidatura della Citta a Capitale della Cultura XXI.

Oggi è in esposizione permanete all’entrata del Relais. “Un dolce piacere sapere a casa un’opera per me così importante – spiega l’artista Daniele Basso – Ikaros è la metafora della sfida contro se stessi, per migliorarsi sempre. Quell’impulso a gettare il cuore oltre l’ostacolo. A superare i propri limiti. A volare oltre i confini… Verso i propri sogni. In questo momento drammatico che ci ha imposto restrizioni fisiche e sacrifici mentali, mi piace pensare che Ikaros al Relais Santo Stefano sia l’invito a una rinnovata libertà. Simbolo dello spirito coraggioso che anima tutto il team del Relais Santo Stefano. Ma anche di sentimenti positivi ed energia, che ci aiutano ad affrontare la vita, e che sono insiti nello sport, non solo agonistico, ma soprattutto amatoriale, quale pratica positiva per una vita sana ed un benessere che riporta l’uomo al centro del sistema valoriale, economico e sociale. Per raggiungere insieme il futuro che desideriamo“.

Il Relais Santo Stefano al momento accoglie i propri ospiti in 75 camere e suite, li vizia nell’unica meravigliosa Nuxe SPA in Italia e li stimola al movimento e al benessere con una spettacolare area sportiva dotata di palestre, piscina, 6 campi da padel, 2 da tennis e un punto di noleggio bike per scoprire il meraviglioso territorio biellese. 

Così come faranno lunedì 10 maggio i campioni … delle squadre…, che saranno ospiti del Relais Santo Stefano in occasione Giro d’Italia 2021, confermando la vocazione sportiva della struttura, che oggi è un punto di riferimento nell’accoglienza di lusso sul territorio.
Informazioni utili

Opera:

Titolo                                                    Ikaros

Anno                                                    2019

Misure                                                  180×590, H340 cm – peso 450 kg

Tecnica                                               Acciaio a specchio

Artista                                                  Daniele Basso

Location                                             Relais Santo Stefano

Indirizzo                                              Via Garibaldi, 5 13876 Sandigliano BI

Orari                                                     tutti i giorni, dalle 10 alle 22

Ingresso                                             libero

Info al pubblico               Tel. +39 015-2496154

email: info@relaissantostefano.com

Breve Biografia

Daniele Basso, classe 1975,è un artista italiano noto per i lavori in acciaio lucidato a specchio. Opere che sono messaggi per riflettere e raggiungere una maggiore coscienza di noi stessi nella ricerca della nostra identità. Dopo tre edizioni alla Biennale d’Arte di Venezia, mostre in diverse parti del mondo, tra cui Carrousel du Louvre, Università Vaticana del Seraphicum, GNAM a Roma, World of Coca Cola Museum ad Atlanta e Shoah Memorial a Milano, oggi indaga il senso ed il significato delle cose. Soprattutto nel legame dell’arte con l’impresa d’eccellenza. Attraverso il lavoro, che è espressione di valori insieme particolari e universali, da riconoscere e condividere con l’Umanità.Oggi le opere di Daniele Basso (www.danielebasso.it)sono da Artion Gallery, Galerie Sept, Simon Bart, Hysteria Art, Laura Tartarelli Contemporary e Galleria Ferrero.

Info stampa                  Daniele Basso Art – Biella

t. +39 329 2323148info@danielebasso.ithttps://www.danielebasso.it/