NFT CryptoArt

L’NFT – forma d’Arte di questo secolo – prende vita nel 2014. Presso il New Museum di New York; grazie ai padrini Anil Dash, imprenditore e dell’artista Kevin McCoy.

Le prime Opere NFT, realizzate e poste sul mercato, risalgono al 2017.

Gli Artisti, esseri umani proiettati a captare in anticipo e, comunque, prima di qualsiasi altra persona, hanno compreso la potenzialità di questo strumento e hanno iniziato a produrre questo tipo di Opere.

Copyright-©-DNheArt-Giugno2024-Tutti-i-diritti-riservati

Le NFT prendono il nome – quale acronimo – dall’espressione inglese: Not Fungible Token. Sono certificati a formato codice, attestanti: proprietà ed autenticità dell’Opera. Perciò, ogni codice NFT, oltre ad essere unico, non può essere: sostituito, riassegnato o cambiato. La tecnologia degli NFT, si basa su Blockchain. Garantendo – per l’Opera alla quale fanno riferimento – autenticità, possesso e tracciabilità.

All’inizio, i più scettici, diedero vita breve a questa forma d’Arte. Gli Artisti – dotati di “visione anticipata” – hanno puntato, credendoci, sullo sviluppo di queste Opere. Le quali, oggi, hanno un mercato in totale e fiorente sviluppo. Basti pensare che le Opere NFT, attestate oggi – mediamente – tra i dieci ed i cento dollari, possono arrivare a raggiungere quotazioni che per unicità, rarità e limitatezza del pezzo, un valore di mercato che supera, ampiamente, i novanta milioni di dollari.

Artisti

Marco Canova NFT

Hai creatività in una di queste forme d’arte? Mandaci il tuo materiale a: info@dnheart.com o tramite il modulo di contatto