|Lucia Ferrara|“ PEOPLE WATER POP”

 

Mostra/ Evento.

Tra Arte e Design in collaborazione con la Design milanese FEDRA VILLA.

A cura di Lucia Ferrara .

Dal 16 giugno al 18 giugno 2016 allo Show-Room Spazio Casa Teatro.

Inaugurazione 16 Giugno dalle 19.00 in Show-Room Spazio Casa Teatro via Tortona 14, Milano.

BigliettoEstatePORSCHE2

La mostra/evento PEOPLE WATER POP, comprenderà 21 opere ad acquerello realizzate dall’artista Lucia Ferrara. Si tratta di opere nelle quali l’artista ritorna, dopo anni, al suo primo amore, l’acquerello su carta. Sono, disegni che documentano le persone, attraverso il ritratto , con tratti sintetici , rispetto alle grandi opere su tela dell’artista. Volti veri e comuni, rappresentati con la freschezza e la trasparenza che solo la tecnica ad acquerello riesce a regalare. Il ritratto su carta diventa il mezzo per catturare l’immagine dell’essere umano, delle persone, degli sguardi e degli atteggiamenti. Insieme alle opere sarà l’ambiente a diventare, scatola/ arredamento, in cui contestualizzare Arte e Design, uniti in un unico scopo creativo.

Lucia Ferrara : Con le sue opere ad acquerello, l’artista riporta il pensiero agli arbori della sua arte, realizzando il percorso del ricordo, attraverso i volti delle persone del suo presente. Guardando le sue opere intensa appare la luce, il colore , sempre forte e poco diluito. La forma scultorea del suo tratto resta evidente, nei volti, nei tagli visivi e nelle inquadrature. Per questo progetto visivo, le opere si rimpiccioliscono rispetto alle grandi tele, ma la carta diventa un mondo nuovo dove proiettare l’intensità di uno sguardo. Ogni volto è caratterizzato; ognuna delle opere passa dalla definizione grafica alla rappresentazione dissolta, ogni immagine si scioglie per diventare solo colore, così, come metaforicamente di scioglie e finisce l’uomo, alla fine del suo percorso terreno. Questa mostra, è un gioco, una “leggerezza”, così come lo è la sua rappresentazione strutturale. Lungo le tracce pittoriche l’artista svela l’anima delle cose attraverso un puzzle di volti, di emozioni reali: “l’Arte realizza un limbo, in cui la leggerezza della materia acquerellata si unisce allo spettacolo del volto umano, alla sua utopica immortalità”. “PEOPLE WATER POP”, tre parole simbolo: tre elementi, che descrivono un progetto che valorizza il ritratto umano, l’acqua come materia fluida di creazione e il pop, la chiave di lettura attraverso la quale l’artista esprime il suo linguaggio.

La combinazione tra disegno di Lucia Ferrara e il Design di Fedra Villa, crea un mondo femminile di comunicazione attraverso il quale percepire una stretta relazione tra Arte e Creatività; le opere di Lucia Ferrara si integrano al contesto fantastico dello Spazio Casa Teatro, in un dialogo costante con le opere scultura di Fedra Villa, tavoli lignei e vetro, luci e sedute realizzate con materiali innovativi ed unici.

Fedra Villa : Come per l’opera d’arte il design di Fedra Villa è unico, non si tratta di realizzazioni in serie ma di creazioni personali e personalizzabili, che partono da una ricerca e conoscenza profonda della materia e dei materiali. Vetro , legno , ferro, pelli, marmi e pietre, ecc., materia calde e fredda, si mischiano, come su di una tavolozza, per poi “generare” l’idea. La tecnologia è parte della creazione della design milanese, l’attenzione al dettaglio, all’intarsio, al recupero d alcuni oggetti, attuandone una trasformazione formale.

Sulla scia del processo di trasformazione, comune al pensiero creativo di entrambe le professioniste, Lucia Ferrara ,Artista, e Fedra Villa, Design, realizzano la mostra/ evento milanese PEOPLE WATER POP.

Nella personale/ evento “ PEOPLE WATER POP”, Lucia Ferrara espone il frutto della sua ultima ricerca: 21 opere su carta originali, ritratti , numerati e unici.

Durante la mostra, come in una sorta di performance interattiva, gli ospiti ritratti, potranno interagire direttamente con al loro opera, traendola dal loro spazio espositivo e sottolineando, ancora una volta, la volontà di esprimere e fare Arte, anche al di fuori dei luoghi artistici istituzionali.

Breve biografia di Lucia Ferrara

Nata nel 1975. Lucia Ferrara può essere definita l’artista che fa dell’arte una missione nella propria vita, alla ricerca della Bellezza, nella tradizione classica, come concetto di visione interiore. Il suo tratto è in continua evoluzione e ricerca, il colore accentuato, il segno scultoreo; fondamentale è il concetto di trasformazione nella sua opera. Tra 2012 e 2013 espone alla Agora Gallery in Chelsea a New York e a Los Angeles, nello spazio FortheStarsFashionHouse sulla Melrose Ave, insieme ai fashion design di Hollywood. Nello stesso anno a Londra, entra a far parte del gruppo artistico internazionale Cartelart. Attualmente le sue opere sono rappresentate dalla ArtHouse 429 Gallery di Miami. Dalla Cross Design Gallery in Francia, da Cartelart a Londra e da Duane Savelin Group alle isole Barbados e da Melograno Art Gallery in Italia. Molte le sue mostre sia in Italia che all’estero, mantenendo la sua arte distante dal classico percorso artistico; essa vive in relazione con il mondo moderno dal quale trae ispirazione e contaminazione. Il suo atelier è ,oggi, ancora italiano, ma Lucia Ferrara viaggia e lavora , in costante trasformazione.

Breve biografia di Fedra Villa

Fedra Villa viene da una Scuola d’arte, liceo artistico, ingegneria edile e industrial design allo IED di Milano, fresca di studi, va a lavorare presso architetti, occupandosi di ristrutturazione di interni e prodotto su misura e in scala di arredamento. Un’esperienza importante, che la porta ad aprire uno studio di design tutto suo FedraVilla esign, dove si occupa di ristrutturazioni e arredi su misura, dove tutto ci che realizza nasce da curiosità, passione e voglia di creare qualcosa di assolutamente unico, come il bellissimo tavolo Meta_Nouveau che ha recentemente presentato con grande successo al Salone del Mobile di Milano del 2014. Attualmente lavora e vive a Milano. Nessuna omologazione, dunque, ma oggetti e arredi che non vengono prodotti in serie ma che cercano di dare corpo a un’idea, a un desiderio, a una forma che spesso è solo nell’immaginario di un cliente e che Fedra Villa esign riesce ad interpretare con grande abilità, tailor made dell’arredamento.

Lucia Ferrara