Lorenzo Puglisi – “Je me souvien” – Paris

 

 

 

 

Je me souvien

 

Je
me
souviens

COMMISSARIAT de
Patricia Kishishian & Jean-Claude Ghenassia

17 settembre – 21 novembre
2015

Sophie Bouvier Ausländer
Mounir Fatmi
Aikaterini Gegisian
Özlem Günyol & Mustafa Kunt
Dejan Kaludjerovic
Jonathan Monk
Pierre Petit
Viet Bang Pham
Triny Prada
Lorenzo Puglisi
Esther Shalev-Gerz
Lawrence Weiner
Georgios Xenos

Per fare eco ad un 2015 ricco di commemorazioni – il 70 °
anniversario della seconda guerra mondiale, il centenario della Grande
Guerra e il centenario del genocidio armeno – il CAC La Traverse ha il
piacere di accogliere Je me souviens, ove si pone di fronte l’arte contemporanea alla storia.
Je me souviens presenta una selezione di opere che ampliano la riflessione sull’ identità e la memoria attraverso la creazione di nuove immagini che veicolano la memoria di eventi storici e in particolare quello del genocidio armeno.
Gli artisti hanno deciso di affrontare questo problema da angoli differenti: l’istruzione, l’identità, il negazionismo, la nozione di monumento …
La memoria è certamente un dovere per i discendenti, ma essa è soprattutto uno strumento di insubordinazione che simboleggia la vittoria della libertà sul giogo dell’ oppressione.

“Per sostenere la commemorazione del Centenario del genocidio Armeno, ho sentito il bisogno di creare un progetto al bivio tra la storia di questo popolo e l’arte contemporanea, sia per difendere credenze che sono personali a me, sia per lavorare per la costruzione di una memoria collettiva.
Colpita dai discorsi negazionisti e indignata per il revisionismo ancora associato a fatti storici già provati, mi sono resa conto di come la somma delle singole iniziative agisce come una salvaguardia contro la deriva della Memoria.
Il sostegno spontaneo dimostrato dagli artisti completato ha portato a consolidare e realizzare il progetto rapidamente in una mostra collettiva dedicata e non senza una certa emozione che ho raccolto la conferma della loro partecipazione. Basandosi sul significato del rapporto tra immagine e memoria, gli artisti hanno cercato di rinnovare le rappresentazioni visive di questo genocidio da differenti angoli di lavorazione come l’identità, la negazione, il monumento, la trasmissione, l’educazione …

Questo lavoro, di cui vorrei descrivere qui l’impegno, l’ho grandemente apprezzato.

In primo luogo, Lawrence Weiner e il suo sostegno incrollabile. L’ho contattato per invitarlo, e spontaneamente ha accettato e mi ha chiesto di definire in poche parole lo spirito di questa mostra. Da questi elementi, Lawrence Weiner ha sviluppato una riflessione che lo ha riportato ad una sua opera storica del 1972 As if it had not.
Conoscendo il mio coinvolgimento personale nel progetto, Jonathan Monk e Mounir Fatmi , con cui ho avuto il piacere di lavorare in passato, non hanno esitato ad accompagnarmi, così come Esther Shalev-Gerz e Özlem Günyol & Mustafa Kunt. Gli altri artisti invitati, Triny Prada, Dejan Kaludjerovic, Sophie Bouvier Ausländer, Viet Bang Pham, Lorenzo Puglisi, Aikaterini Gegisian, Pierre Petit e Georgios Xenos hanno risposto favorevolmente a questo invito, proponendo rispettivamente un lavoro inedito.

La sottorappresentazione del patrimonio storico del popolo armeno insieme con la soppressione delle tracce materiali dell’esecuzione del genocidio costringono ad una ricerca della memoria. Ecco perché la somma delle azioni individuali o collettive, nazionali o internazionali, contribuiscono al suo riconoscimento pubblico: il difenderla diviene il preservare e perpetuare la memoria di un popolo. Risvegliare, informare ed educare sono i pezzi essenziali a disposizione sulla scacchiera della memoria per fissare il ricordo commemorativo della diaspora Armena e riannodare le corde del passato. “

Patricia Kishishian

du 17 septembre au 21 novembre 2015

Vernissage jeudi 17 septembre à partir de 18h, en présence de Monsieur le Sénateur-Maire d’Alfortville, Luc Carvounas, des commissaires et des artistes.

COMMISSARIAT de
Patricia Kishishian & Jean-Claude Ghenassia

AVEC
Sophie Bouvier Ausländer
Mounir Fatmi
Aikaterini Gegisian
Özlem Günyol & Mustafa Kunt
Dejan Kaludjerovic
Jonathan Monk
Pierre Petit
Viet Bang Pham
Triny Prada
Lorenzo Puglisi
Esther Shalev-Gerz
Lawrence Weiner
Georgios Xenos

CAC – La Traverse
Centre d’art contemporain d’Alfortville
9, rue Traversière
94140 Alfortville
PARTENAIRE DE L’EXPOSITION
Sobering Galerie
87, rue de Turenne
75003 Paris
partena IRES De LA TRAVERSE
Mairie d’Alfortville
Conseil Régional d’Ile-De-France
DRAC Île-de-France
ParisArt.com
Grolsch
CNCM – La Muse en Circuit
Boesner Paris
Le Théâtre Studio
Mécénat de PARTICULIERs
Mlle Isabel De Amorim
M. Jérôme Gallet
M. Eddy Routier
Mlle Catherine Smets
MéCéNAt d’entreprise
Biostart.Eu SAS
Contact
www.cac-latraverse.com
Tel : 01.56.29.37.21
contact@cac-latraverse.com
Association Artyard
sous la présidence de M. Arnaud Aussibal
artyard@free.fr