Tutti i vincitori dei
Festival of Festivals Awards 2012
Venerdi 19 ottobre nell’incredibile auditorium ipogeo di Casa Cava, a Matera, è andata in scena la cerimonia di premiazione della quinta edizione di Festival of Festivals, il congresso dedicato ai Festival italiani. Gli Award, riservati alle eccellenze nel settore degli eventi culturali, sono stati consegnati da Andrea Romeo, General Manager di FOF, affiancato dall’autrice satirica e showgirl Clelia Sedda e dalla documentarista e giornalista televisiva Milena Kaneva.
Durante la serata sono stati consegnati due importanti riconoscimenti. FOF ha voluto celebrare la carriera di chi ha quasi interamente dedicato la propria vita ai festival e alla cultura premiando con il Prometo Award, il riconoscimento destinato alle grandi personalità del mondo dei festival, due storiche figure del panorama culturale europeo: Ilko Raev, per 25 anni Direttore del Festival and Congress Centre di Varna e ora Direttore del nuovo Sports and Congress Centre di Suvorovo (Bulgaria), Mario Ferrara, da 40 anni Coordinatore e anima del Giffoni Film Festival e Paolo Verri, attuale Direttore del Comitato Matera 2019.
La quinta edizione del congresso ha inoltre premiato:
Blues in Town e Pordenonelegge, premiati dal voto del pubblico in sala con il Best Poster Award per il miglior manifesto 2012, grazie alla qualità del progetto grafico, l’efficacia della comunicazione e la coerenza dell’immagine dei Festival con i temi e le linee guida della manifestazione.
PUF! Pistoia Underground Festival si è aggiudicato lo Straight to the Audience Award (premio per la migliore azione sul pubblico) per la campagna di crowd funding che ha dato la possibilità al pubblico del festival di diventare Articoltori, ovvero direttori artistici del festival, selezionando i gruppi musicali da inserire nella line-up finale.
The Village Doc Festival di Milano ha vinto il premio Best Breakthrough Festival Award come miglior festival emergente 2012.
La Regione Liguria ha vinto il premio Le Regioni dei Festival per la preziosa attività di sostegno ai suoi festival tra cui Suq Festival delle Culture, Festival Teatrale di Borgio Verezzi e Circumnavigando Festival. Sono stati premiati la tipologia di festival supportato, le motivazioni alla base del supporto e i criteri di scelta del festival beneficiario oltre ai risultati ottenuti e la continuità dell’investimento su queste manifestazioni.
Un premio speciale è andato alla Regione Valle D’Aosta per il rinnovato impegno a sostegno della valorizzazione della differenza culturale e delle culture minoritarie in riferimento al Festival des Peuples Minoritaires.
Pordenonelegge e Women’s Fiction Festival Matera vincono il Best Printed Program Award, il premio al miglior programma cartaceo 2012, assegnato per l’elevata qualità del progetto grafico, la facilità di lettura e l’esaustività dei contenuti riportati nel programma.
Festival Mirabilia di Fossano e Fuori le Stelle – Notte Verde Europea di Forlì hanno conquistato ex aequo il Best Doc Award per la miglior documentazione audiovisiva. Il premio è stato assegnato alla qualità della proposta artistica, l’efficacia della documentazione e la coerenza con i temi e le linee guida del festival.
Un premio speciale è stato consegnato a Marco Fiume Blues Passion – Memorial Festival, l’importante memorial per Marco Fiume e la sua passione per la Musica Blues, la stessa passione con cui il festival viene portato avanti da diversi anni.
Bergamo Film Meeting vince invece il Best Book/Catalogue Award, per il miglior Libro/Catalogo del 2012, avendo approfondito al meglio i contenuti del festival, con esaustività delle informazioni e accuratezza delle immagini e dei testi della pubblicazione.
Fondazione Cassa di Risparmio di Biella si è aggiudicato il Festival Sustainer Award per aver investito in eventi culturali, facendosi parte integrante di un progetto in modo efficace e in sintonia con la proposta culturale del festival. La tipologia di festival supportato, le motivazioni alla base del supporto e i criteri di scelta del festival beneficiario oltre alle modalità di investimento e i risultati ottenuti hanno convinto la giuria di Fof a scegliere la Fondazione di Biella come la migliore fra le candidate.
Il Premio Speciale – Focus sulla letteratura è andato invece alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento per il Premio Letteratura per Ragazzi e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo per Scrittorincittà.
Regione Umbria ha vinto il Premio Speciale Next Step per il progetto UMBRIA App, sviluppato con l’obiettivo di far diventare l’Umbria un brand fuori dal contesto locale. Un’interessante offerta di 28 applicazioni che hanno consentito di conoscere in modo “Smart” il meglio della cultura, dello spettacolo e del paesaggio dell’Umbria.
Home Festival di Treviso ha trionfato nella sezione Best Web Site Award, il premio per il miglior sito internet 2012, per la facilità di accesso e di reperibilità delle informazioni, per la qualità e quantità delle informazioni proposte, la qualità e la quantità dei servizi on-line forniti agli utenti e l’originalità della proposta grafica oltre all’elevato grado di interattività e integrazione con le piattaforme social.
Il Best Sponsorship/Partnership Award è stato assegnato ex aequo a Amaro Lucano per il Lucania Film Festival e al Birrificio Indipendente ELAV per Bergamo Film Meeting. L’award ha premiato la qualità delle strategie economiche e di comunicazione alla base delle partnership e l’elevato grado di coinvolgimento dell’azienda partner all’interno della programmazione dell’evento.
Il nuovo Premio Speciale di FOF Heroes 2012, dedicato agli sponsor/partner che in un momento di crisi tanto difficile hanno creduto ed eroicamente sostenuto partnership di successo, è andato a:
Palinuro Teatro Festival e Frantoio Pietra Bianca
Parcomurgiafilm e Calia Trade Spa
Festival di Fotografia Storica Memorandum e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
Festival Vegetariano e Naturasì Spa
Biografilm Festival e Lufthansa
Festival Mirabilia e Circus Next
Selvatica Natura in Festival e WWF Biellese
Sì Fest Savignano Immagini Festival e Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena.
Il Premio Speciale Eureka è stato invece assegnato a Unipol Gruppo Finanziario per il progetto Unipol Proud Sponsor del Guerrilla Staff, che ha legato la partnership di Unipol con Biografilm Festival al particolare sostegno dei volontari che hanno lavorato al festival.
Bolzano Danza vince il Territory Improvement Award, il premio per la migliore interazione col territorio nel 2012. Bolzano Danza ha saputo realizzare un progetto di grande respiro e di forte responsabilità sociale che coinvolge tutta la città e molte realtà istituzionali e di formazione del territorio.
Un riconoscimento speciale della categoria è andato anche all’ottimo lavoro di Parco Murgia Film Festival e Pentedattilo Film Festival.
Durante la cerimonia la platea di FOF ha premiato il videoclip di MITO Settembre Musica per il Best Opening Titles/Promo Award, la miglior sigla del 2012, per l’originalità della storia e la qualità visiva del messaggio.
La cerimonia di consegna dei premi si è chiusa con un riconoscimento speciale, il Think Green Award di FOF assegnato al Festival Vegetariano di Gorizia.