Aladiterra dell’artista Fabrizio Loschi
In occasione del Festivalfilosofia 2019 , siamo lieti di presentare la mostra Aladiterra di Fabrizio
Loschi , che si terrà dal 13 al 15 settembre, presso lo spazio di Via Mazzini 43, Sassuolo.
Programma mostra Aladiterra:
● Apertura mostra: venerdì 13 settembre dalle ore 9 alle 23.00 presso Via Mazzini 43,
Sassuolo. Presentazione ufficiale della mostra: venerdì 13 settembre, dalle ore 19.30, in
presenza dell’artista. Ingresso libero.
● Apertura mostra: sabato 14 settembre, dalle ore 09 alle 23. Ingresso libero.
● Apertura mostra: domenica 15 settembre, dalle ore 09 alle 21.00. Dalle ore 19.30 Dj set
a cura di Alessandro Famulari. Ingresso libero
—- Testo di presentazione della mostra.
Aladiterra: l’alba di un contratto.

“L’ angelo che si fa uomo è la figura centrale e iconica di intercessione celeste, presente in tutte
le religioni…Gli angeli arrivano, ci danno consigli, ci difendono, ci sterminano” F.L.
L’angelo si recide un’ala mutandola in aratro; il suo “sacrificio” sancisce in modo inequivocabile il
rapporto tra umano e divino. L’atto di “tracciare il solco” preannuncia le intenzioni dell’uomo, i
suoi tentativi di domare la materia: la terra diviene il luogo, lo spazio sperimentale del suo
“abitare stanziale”.
Aladiterra è la sintesi poetica ed agnostica del rapporto tra l’uomo ed il Pantheon, che da 6.000
anni si evolve e muta ciclicamente.
Un progetto in divenire che l’artista ha pensato senza una precisa destinazione: Aladiterra
prende forma attraverso un sistema di relazioni.
Artista: Fabrizio Loschi
Curatori: Elena Bernardi, Francesco Raffaele Mutti
Organizzatori: Whiteside studio, Discromie .
Un ringraziamento speciale agli sponsor: Brunacci & Partners e Microfound.
Si ringrazia per la collaborazione: Paltrinieri, Alchimie digitali, Oronero, Pioppi, Via mazzini 43,
Divisione catering L’Erba del Re.
—
Evento all’interno del programma online del Festivalfilosofia 2019:
http://www.festivalfilosofia.it/2019/index.php?mod=ff_eventi&id=295&indietro=http://www.festivalfi
losofia.it/2019/index.php%3Fmod%3Dc_menu%26id%3Dprogramma-filosofico%26pageid%3D20190828025020&orario_id=574&fbclid=IwAR1gbXrj9nuR-0nNEL4ZIxLHe6EBO8SXSraLQAj6vrS
CAaDCegRE-fiM5p8
Evento pubblicato su facebook : https://www.facebook.com/events/485251118973796/
—-
Informazioni utili:
Fabrizio Loschi_ Biografia
Fabrizio Loschi (Modena,1965) nella sua città frequenta l’Istituto d’Arte Adolfo Venturi.
“Emergo da ciò che mi circonda. Mi sono formato nella palestra visiva dei primi quarant’anni del
secolo scorso, ho scelto la materia come luogo di espressione. Oggi l’arte muore sotto il peso
delle parole che tentato di descriverla. La parola “artista” è ormai stata sottratta alla sua natura,
quindi definisco me stesso “Operatore Dell’Inutile.” F. L.
Poesia, pittura, scultura e tipografia realizzate con “materiali poveri”: carte riciclate, elementi
naturali, organici, che hanno già avuto una storia, una loro destinazione d’uso.
Le opere di Fabrizio riflettono percezioni macro e microcosmiche, in costante silenzioso ascolto,
cambiamento ed evoluzione. Tra le principali mostre si segnala: “Altrove” Galleria Contini,
Cortina 2002; “Quarto Movimento” Galleria di Palazzo, Pavullo 2003; “SonoCosa”
Festivalfilosofia 2012, Galleria Mies – Modena.
Aladiterra dell’artista Fabrizio Loschi

Fabrizio Loschi
Sito web: https://operatoredellinutile.it
Social
Fb https://www.facebook.com/fabrizio.loschi.7
Instagram: https://www.instagram.com/loschifabrizio/
Festivalfilosofia
Sito web: http://www.festivalfilosofia.it/2019/?
Social
Fb: https://www.facebook.com/festivalfilosofia/
Instagram: https://www.instagram.com/festivalfilo/
Via Mazzini 43
Sito web: www.viamazzini43.com
social:
Fb: https://www.facebook.com/Via-Mazzini-43-382959479024971/?modal=admin_todo_tour
Instagram: https://www.instagram.com/viamazzini43/