Gigi Piana Collins Aerospace
COLLINS AEREOSPACE ITALY (MICROTECNICA) CON GIGI PIANA
Gigi Piana – “Strong_heart”
Semisfere in vetro metacrilato trasparente, plexiglass, stampe in 3D, colori acrilici, pezzi meccanici
L’installazione di GIGI PIANA nasce da una serie di incontri aziendali, dalla visione delle lavorazioni svolte in produzione e dai racconti fatti da un team di esperti, appositamente creato per sviluppare un lavoro condiviso. Microtecnica nasce circa 90 anni fa, partendo dalla produzione di piccoli manufatti di alta precisione, tra cui bussole per la navigazione; una navigazione che si è evoluta in viaggi planetari, di pari passo con l’evolversi dei suoi prodotti di alta qualità, destinati all’industria spaziale ed aerospaziale, dando continua attenzione all’anima “familiare” che lega tutt’oggi azienda e dipendenti. Forte di tale vissuto, Gigi ha realizzato un oggetto volante sospeso, composto da tre sfere-globi-mondi; quella centrale, scrigno ed origine, contiene un cuore di parti metalliche umanizzate da pittura metallica applicata a mano, mentre nelle due sfere laterali, tenute aperte da “vitimadre” aziendali, altri due cuori sembrano dissolversi e spiccare il volo.

Gigi Piana Collins Aerospace
MICROTECNICA nasce a Torino nel 1929, nel quartiere di San Salvario. Inizia la propria attività come azienda specializzata nella meccanica di precisione, occupandosi della progettazione e della realizzazione di impianti di produzione cinematografica, Jukebox, proiettori di profili. Nel periodo post bellico, l’azienda estende la propria attività alla realizzazione di strumenti di impiego militare, navale e civile quali girobussole, trasmettitori, strumentazione ed equipaggiamenti impiegati nel settore aeronautico e aerospaziale. Attualmente l’azienda è uno dei principali fornitori di sistemi di attuazione primaria e secondaria e di sistemi di condizionamento per velivoli civili e militari. Presente in Italia con tre siti, di cui due nel torinese, Microtecnica attualmente fa parte di COLLINS AEROSPACE, appartenente al gruppo multinazionale United Technologies Corporation (UTC).
Ufficio Stampa Art for Excellence:
Glebb & Metzger
Claudio Zitoli – cell. 333-4998968 – email: czitoli@glebb-metzger.it
Eva Truffa – cell. 3453462732 – email: etruffa@glebb-metzger.it
Gigi Piana Collins Aerospace
TORINO: DALL’8 AL 24 NOVEMBRE ART FOR EXCELLENCE: I BRAND SI METTONO IN MOSTRA
L’arte contemporanea incontra l’eccellenza imprenditoriale Piemontese: Giunta alla V edizione, la kermesse artistica volta a promuove il dialogo
tra arte ed imprenditoria, si terrà al Mastio della Cittadella di Torino con nuove realtà da scoprire e importanti eventi tematici.
Torino, 6 novembre 2019 – Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della V edizione della mostra “Art for Excellence”: iniziativa culturale volta a sostenere e far conoscere le realtà aziendali di successo del territorio piemontese, presentandole in modo creativo e originale attraverso le opere inedite di artisti contemporanei italiani e stranieri. Pezzi unici ispirati ai valori, alla storia e alle peculiarità di ciascuna realtà aziendale. La kermesse si terrà presso il Mastio della Cittadella di Torino dall’8 al 24 novembre. Il 7 novembre alle ore 18.00 vi sarà l’inaugurazione ufficiale aperta al pubblico.
“Creare un dialogo tra due mondi che apparentemente sono distanti, uno fortemente votato alla concretezza e l’altro alla creatività, è una sfida stimolante. Art for Excellence attua una sinergia tra le parti: il talento creativo, a contatto con l’impresa d’eccellenza, diventa così materia tangibile, con un obiettivo preciso, quello di rappresentare i valori d’impresa. Nelle prime 4 edizioni sono state coinvolte 75 imprese diverse e altrettanti artisti di talento; insieme hanno realizzato una collezione di opere d’arte ammirata da un pubblico di oltre 25.000 visitatori” – commenta Sabrina Sottile ideatrice della manifestazione.
Questi gli abbinamenti aziende-artisti 2019: A Novo Italia con Ahmad Nejad, Allegretti Aeroplating con Raffaele Montepaone, Nuova Allemano con Enzo Bersezio, Basano Coraglia con Lady Be, Collins Aerospace Italy (Microtecnica) con Gigi Piana, Covisian con Sabrina Rocca, Galup con Max Ferrigno, Giverso con Nazareno Biondo, Mottura con Ferdi Giardini, Ordo con Laura Ambrosi, Progesia® con Octavio Floreal, Sea Marconi con Gabriele Zago, Sinatra Profumerie con Stefania Rossi, Toscanini con Christian Costa e Vitale Barberis Canonico con Silvia Beccaria.
Ufficio Stampa Art for Excellence:
Glebb & Metzger
Claudio Zitoli – cell. 333-4998968 – email: czitoli@glebb-metzger.it
Eva Truffa – cell. 3453462732 – email: etruffa@glebb-metzger.it
Gigi Piana Collins Aerospace
La V edizione di Art for Excellence è un evento patrocinato da Regione Piemonte, Città di Torino e Città metropolitana; Camera di Commercio e Unione Industriale di Torino e Fondazione Bellisario Italia; con il sostegno di Fondazione CRT. Media partner istituzionale ContemporaryArt Torino+Piemonte; Artuu.
“Per il quinto anno Art for Excellence fa incontrare l’arte contemporanea con gli imprenditori piemontesi e, negli spazi del Mastio della Cittadella, offre alla città un momento in cui arte e impresa dialogano e raccontano i reciproci valori in sinergia. Ringrazio le organizzatrici per questo ulteriore momento dedicato all’arte e che declina il contemporaneo al servizio del brand.” ha commentato Francesca Leon, Assessora alla Cultura Città di Torino durante la conferenza stampa.
La mostra è aperta al pubblico con ingresso libero, tutti i giorni dall’8 al 24 novembre, dalle ore 11.00 alle 19.00. Nell’arco dei giorni di esposizione sono in programma eventi collaterali, visite guidate e momenti di approfondimento dedicati al mondo dell’arte e della cultura. Tra questi:
12 novembre – dalle ore 18.00 alle 22.00 Evento organizzato dall’azienda Giverso dedicato ai gioielli d’autore
16 novembre – ore 17.00 Presentazione del libro “A piedi nudi nell’arte” di Carlo Vanoni
23 novembre – ore 18.00 Evento di celebrazione “Premio Art for Excellence” dedicato al miglior abbinamento tra artista e azienda del 2018 giunto alla sua seconda edizione; consegna il premio il Presidente Fondazione Bellisario, Lella Golfo e il Cavaliere del Lavoro Enzo Muscia.
Ufficio Stampa Art for Excellence:
Glebb & Metzger
Claudio Zitoli – cell. 333-4998968 – email: czitoli@glebb-metzger.it
Eva Truffa – cell. 3453462732 – email: etruffa@glebb-metzger.it
SCHEDA TECNICA:
ART FOR EXCELLENCE: I BRAND SI METTONO IN MOSTRA EVENTO: mostra d’arte contemporanea – V edizione PERIODO: dal 8 al 24 novembre 2019 LUOGO: Mastio della Cittadella – Via Cernaia 1, Torino ORARIO: tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 19.00 MODALITÀ DI APERTURA AL PUBBLICO: ingresso libero ENTE ORGANIZZATORE: Associazione Culturale “Sabrina Sottile eventi d’arte” REFERENTE MANIFESTAZIONE: Sabrina Sottile
SITO WEB: www.artforexcellence.it
SOCIAL: FB: artforexcellence Torino
INSTAGRAM: artforexcellence – #Artforexcellence2019
Ufficio Stampa Art for Excellence: Glebb & Metzger
Claudio Zitoli – cell. 333-4998968 – email: czitoli@glebb-metzger.it
Eva Truffa – cell. 3453462732 – email: etruffa@glebb-metzger.it
Gigi Piana Collins Aerospace
VITALE BARBERIS CANONICO CON SILVIA BECCARIA
Silvia Beccaria – “Sul filo della storia”
Telo realizzato con intreccio manuale
SILVIA BECCARIA, per il lanificio impegnato nella produzione di tessuti di alta qualità, conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo, ha realizzato una installazione che tocca le corde del cuore. “Fili di lana che corrono nel tempo ed incontrano ed uniscono fotografie di uomini e donne del passato e del presente aziendale. Fili di lana che raccontano vite; le stesse che per secoli hanno scommesso sulla creatività, sulla passione del proprio lavoro e, con la loro tenacia, hanno saputo custodire e tutelare una tradizione di famiglia”. L’opera di Silvia è metafora dell’intreccio, dell’unione e della forza delle persone che si sono avvicendate nelle trame della storia dell’azienda, a costituire il miglior “tessuto” al mondo.
VITALE BARBERIS CANONICO
è uno dei più antichi lanifici al mondo, al timone del quale la 13° generazione
della stessa famiglia s’impegna da sempre a creare i migliori tessuti per l’abbigliamento maschile. Con oltre 5.000 varianti prodotte ogni anno, la sua missione è di fondere il savoir-faire italiano contemporaneo, con il tradizionale stile “britissh.
Sinonimo di eccellenza per l’eleganza e la qualità delle sue produzioni, da oltre tre secoli l’azienda si occupa di tutte le differenti fasi di lavorazione della lana. Oltre 200 passaggi in cui uomo e tecnologia competono ogni giorno negli storici stabilimenti di Pratrivero, nel cuore del distretto biellese. Heritage e innovazione quindi convivono in nome di un’eleganza che guarda al futuro.
Ufficio Stampa Art for Excellence:
Glebb & Metzger
Claudio Zitoli – cell. 333-4998968 – email: czitoli@glebb-metzger.it
Eva Truffa – cell. 3453462732 – email: etruffa@glebb-metzger.it
Gigi Piana Collins Aerospace