La Galleria Il Milione
è lieta di comunicarvi che la mostra
Valentino Vago
Oltre l’orizzonte
a cura di Roberto Borghi e Ornella Mignone
è stata prorogata fino al 15 gennaio 2018

Valentina Vago Galleria Il Milione prorogata fino al 15 gennaio 2018
Valentino Vago
Oltre l’orizzonte
Panoramica della mostra alla Galleria il Milione
Lunedì 20 novembre alle 18.00 verrà inaugurata una mostra di cataloghi di Valentino Vago presso la Libreria di via Tadino. In quello stesso giorno alle 17.00 si terrà una visita guidata alla chiesa. La mostra di cataloghi e la visita guidata si tengono in occasione della mostra di Vago presso Il Milione che sarà prorogata fino al 15 gennaio 2018.
La Galleria Il Milione inizierà la stagione 2017-18 con Valentino Vago – Oltre l’orizzonte, una personale dell’artista nato nel 1931 a Barlassina in cui saranno esposti lavori recenti inediti e opere su carta degli anni Cinquanta e Sessanta. La mostra sarà realizzata in collaborazione con la Galleria Annunciata che, in contemporanea, terrà una mostra di dipinti degli anni Sessanta e Settanta di Vago.
Valentina Vago Galleria Il Milione prorogata fino al 15 gennaio 2018
L’orizzonte è l’elemento ricorrente nei lavori di Vago sin dagli anni ’70. Nelle opere dell’artista si manifesta, secondo Marco Valsecchi, «una profonda sostanza luminosa» ripartita «in piani dilatati», in «allusioni di spazi infiniti» che si proiettano «sulla tangenza di una linea (l’orizzonte)». Nei dipinti dei decenni successivi questa scansione orizzontale viene progressivamente sfumata, alterata, mutata in atmosfera sino al raggiungimento della quasi totale dissolvenza nelle opere degli ultimi anni. Vago si è liberato dell’orizzonte interiorizzandolo, tramutandolo da entità geografica e astronomica, in situazione psicologica, assimilandolo al suo io più profondo e dissolvendolo al suo interno. Forse l’artista è vicino a soddisfare attraverso la pittura quel «desiderio di ritornare a prima della nascita, alla pura energia, alla grande luce» di cui parlava nell’ intervista del 1987: non a caso, gli ultimi dipinti, ora in mostra alla Galleria Il Milione, hanno perlopiù come titolo VV 1931, ovvero le iniziali del suo nome e il suo anno di nascita.
Galleria Il Milione
via Maroncelli 7, 20154 Milano
Lun – ven 10,30-13,00 / 15,30-19,00, sabato su appuntamento
tel. e fax 0229063272
e-mail info@galleriailmilione.com
www.galleriailmilione.it