Il regista romano Federico Moccia sceglie il Laboratorio artistico di Giuseppe Corrado – Masseria Palmieri – per le riprese del suo film “Non c’è kampo”.


Il nuovo progetto targato De Angelis Group, realizzato dalla Fabula Pictures, racconterà la storia del viaggio scolastico di alcuni studenti di una scuola del nord accompagnati da una professoressa (Vanessa Incontrada) in un paesino del sud, residenza di un famoso artista (interpretato da Corrado Fortuna), dove appunto non c’è campo.

Il regista romano Federico Moccia sceglie il Laboratorio artistico di Giuseppe Corrado – Masseria Palmieri – per le riprese del suo film “Non c’è kampo”.

Tutti gli studenti si troveranno nelle condizioni di non poter utilizzare il proprio “smartphone”, e per questo dovranno confrontarsi con un mondo diverso da quello a loro conosciuto e abituale. Questa impossibilità di comunicazione porterà i ragazzi calati in una realtà a loro non congeniale e quindi obbligati alla comunicazione tradizionale e nell’impossibilità di utilizzare gli strumenti informatici.

Il film perciò racconta la vera e propria ossessione e dipendenza delle nuove generazioni agli smartphone e social network.
Nel cast presente anche Gianmarco Tognazzi.

Nei giorni scorsi sono state fatte le riprese presso il Laboratorio Artistico di Giuseppe Corrado, nella Masseria Palmieri. La troupe, gli attori e il regista, si sono immersi in questo mondo, respirando Arte e Natura.
