GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
11-20 giugno 2012
VISITA GUIDATA CON L’AUTORE – 14 giugno h. 18,00
Nick Edel, autore delle opere in mostra. Guiderà il pubblico alla scoperta della sua tecnica e della sua filosofia pittorica. Selvatici in natura è il titolo delle mostra a lui dedicata un’ antologica di opere scelte fra dipinti ad olio, acquerelli, disegni, litografie ed acqueforti. Edel ha studiato pittura e decorazione all’Accademia Albertina di Belle Arti. L’artista ha esposto in gallerie e musei in Italia ed all’estero sin dal 1952. Il risultato del suo lavoro oggi si può ammirare al Museo del Territorio fino al 24 giugno.
Info e prenotazioni:
Museo del Territorio Biellese, Via Quintino Sella, Biella
da giovedì a domenica 10.00-12.30 e 15.00-18.30
tel. 015 2529345
Ingresso libero
ATTIVITÀ DIDATTICHE
GIOVEDÌ 14 GIUGNO 10.30 – 12.30
Foglie di pietra, a cura del Museo del Territorio
LUNEDÌ 18 GIUGNO 10.00 – 12.00
La grande festa degli orsi, Lettura e laboratorio con Valentina Piacenza presso la Palazzina Piacenza
MARTEDÌ 19 GIUGNO 10.00 – 12.00
Al lupo! Al lupo! Letture lupesche a cura della Biblioteca ragazzi e mostra di libri sul lupo, presso la Palazzina Piacenza
MERCOLEDÌ 20 GIUGNO 10.00 – 12.00
Naturalia: stupore della natura, Laboratorio Elena Taverna presso la Palazzina Piacenza
Info e prenotazioni:
Biblioteca Ragazzi – Palazzina Piacenza di Biella tel. 015 351300
Museo del Territorio Biellese tel. 015 2529345
Fondazione Cassa di Risparmio di Biella – Spazio Cultura tel. 015 0991116
DOMENICA 17 GIUGNO 16.00 – 17.30
Dal lupo al cane
Come si è arrivati alle molteplici razze di cane domestico?
Dopo la visita didattica alle mostre, laboratorio di animazione naturalistica
per comprendere come funziona la selezione… artificiale!
prenotazione facoltativa
Info e prenotazioni:
WWF Biellese tel. 015 2523058 – fax 015 0996972 – cell. 331 1025960 – didattica.selvatica@tiscali.it
CINEMA
Giovedì 14 giugno ore 21.00 – Museo del Territorio Biellese, Sala Convegni
SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI
Progetto: Fabiano Ventura – Produzione: Roberto Dall’Angelo, SD Cinematografica – Italia 2010 – Durata: 52 min.
Area trattata: Parco Nazionale del Karakorum Centrale, Pakistan 100 anni dopo la spedizione alpinistica e scientifica del Duca degli Abruzzi sul ghiacciaio del Baltoro, in Karakorum, un team di scienziati e di fotografi, guidato dal fotografo e alpinista Fabiano Ventura, ne ripercorre le stesse orme con lo scopo di documentare, per la prima in maniera visiva, i cambiamenti climatici, che si sono verificati nel corso di un secolo sui ghiacciai del Karakorum. Finalità della missione è quella di evidenziare, partendo dalle immagini storiche di Vittorio Sella e Massimo Terzano, confrontate con le nuove di Fabiano Ventura, unitamente a rilievi sul campo e indagini di laboratorio, le trasformazioni avvenute nel corso di un secolo nel sistema terrestre più delicato e significativo, quello della criosfera.
In concorso.
“RETROSPETTIVA DI “SONDRIO FESTIVAL 2011”. Mostra internazionale dei documentari sui parchi in collaborazione con Centro documentazione aree protette – Comune di Sondrio
Organizzata dal WWF Biellese”
VISITE GUIDATE
Per le scuole ed i centri estivi lo staff di educatori del WWF Biellese propone la visita guidata alle mostre attraverso un percorso didattico interattivo a tappe che si conclude con un’attività all’aperto sugli ecosistemi (su prenotazione e fino ad esaurimento posti).
Info e prenotazioni:
WWF Biellese tel. 015 2523058 – fax 015 0996972 – cell. 331 1025960 – didattica.selvatica@tiscali.it
Tutti gli eventi di Selvatica, sono a ingresso gratuito.
INFO
Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Spazio Cultura
tel. +39 015 2520432 – 0991116
E20Progetti
tel. 015 2529201