Daniele Basso lezione al College in Irlanda Workshop d’Arte per potenziare Creative Thinking e Problem Solving.

Daniele Basso lezione al College in Irlanda Workshop d’Arte per potenziare Creative Thinking e Problem Solving.

 

Dal 27 Febbraio a 2 di Marzo l’artista Daniele Basso è stato invitato, coordinato dagli studenti Ruth Ripon (Art & Theatre) e Michael J. Mitchell (Architecture), dal College IT di Sligo in Irlanda a strutturare un workshop sul pensiero creativo, a cavallo tra Arte e Progetto, per indagare le interazioni del problem solving con la libera espressione della creatività. Un corso dedicato agli alunni del 3 e 4 anno dei dipartimenti Art, Design e Architecture, con partecipazione a numero chiuso.

 

“L’Arte aiuta  il perfezionamento – spiega Basso – dell’attitudine a pensare fuori dagli schemi di chi trasforma la creatività in mestiere. Non possiamo spiegare come nascono le idee, ma possiamo esercitare l’intuizione nel risolvere problemi sviluppando un metodo d’approccio al progetto individuale,  che esprima noi stessi e la nostra visione, fino a ritrovare l’artista che alberga in ognuno di noi”.

 

Capire chi siamo? Dove vogliamo andare? Cosa facciamo per raggiungere questi obiettivi? Diventano il focus del lavoro svolto in classe. Una ricerca e presa di coscienza della propria identità individuale e collettiva che si trasforma in identità artistica. Per distinguersi ed essere riconoscibili nel panorama internazionale.  Concetti alla base del successo in ogni attività dell’uomo. Comuni a molti delle menti più straordinarie e creative nella storia dell’umanità. Persone che hanno scoperto presto e velocemente la propria identità, e l’hanno assecondata con coerenza, determinazione e intelligenza.

Daniele Basso lezione al College in Irlanda Workshop d'Arte per potenziare Creative Thinking e Problem Solving.
DanieleBasso_ITSligoCollege_2018 (1).jpg 

Daniele Basso lezione al College in Irlanda Workshop d’Arte per potenziare Creative Thinking e Problem Solving.

Tre giorni intensi, interrotti dalla neve, di esperienza e full immersion nelle proprie emozioni dove gli studenti d’Arte (Performers, Attori, Artisti) e di Progettazione (Architetti e Designer) divisi in gruppi eterogenei tra loro per formazione, interessi e attitudini, hanno collaborato con l’obiettivo di creare un evento o immaginare un oggetto ispirandosi ad una notizia scelta sui giornali il primo giorno. Sperimentando in prima persone l’Arte quale esperienza di comunicazione personale e condivisa.

 

L’arte – prosegue Basso – ci aiuta a prendere coscienza del mondo attraverso le emozioni. E’ la suprema espressione di creatività libera dell’uomo. Nell’arte riconosciamo l’essenza più profonda dell’esistenza e troviamo soddisfazione alla continua ricerca d’identità, individuale e collettiva, insita nell’uomo stesso. Le opere diventano simboli attorno cui ritrovarsi per rintracciare la rotta verso il futuro che desideriamo.

 

I gruppi hanno elaborato progetti di Video Art, Land Art e Scultura Dinamica. Il gruppo vincitore morale del contest, ispirato da una notizia legata alla Brexit, ha presentato un progetto di Land Art in cui un segno della tradizione gaelica realizzato in scala più che monumentale, diventa un tracciato percorribile a piedi, a cavallo del confine tra Irlanda del nord e Irlanda, quale testimonianza di una storia comune e della volontà di rimanere un unico popolo.

Daniele Basso lezione al College in Irlanda Workshop d'Arte per potenziare Creative Thinking e Problem Solving.
DanieleBasso_ITSligoCollege_2018 (2).jpg

Il processo creativo dell’Arte – conclude Basso – apre le porte al bello, che non è superfluo, bensì indispensabile per la nostra felicità. In qualunque percorso di costruzione fisica e materiale, l’arte assolve una funzione emotiva. Ci solleva e riporta l’Uomo ed il suo benessere al centro del sistema, trasformando la spinta alla sopravvivenza in desiderio e ricerca di un mondo migliore“.

 

In questo modo i ragazzi hanno potuto sperimentare che ogni atto creativo, ogni esperienza artistica, ogni progetto è un atto etico. Che ci pone in relazione con noi stessi, con gli altri e con l’umanità intera. Nel continuo processo di cambiamento tra il passato che ereditiamo e il futuro che vogliamo costruire, passando attraverso la ricerca del senso della vita e delle nostre azioni. 

Daniele Basso lezione al College in Irlanda Workshop d’Arte per potenziare Creative Thinking e Problem Solving.

 

Daniele Basso

info@danielebasso.it

www.danielebasso.it

 

Glocal Design

Via Salita di Riva, 3 – 13900 Biella – Italy

Phone/fax +39 015 2523296

info@glocaldesign.it

www.glocaldesign.it