Categoria Art

Applicata

Come arte applicata, intendiamo tutti quegli oggetti che, quotidianamente, ci circonda ed è in uso negli spazi che viviamo e tra le nostre mani, trasformati. Grazie alla maestria di artisti estrosi, cose che andrebbero dismesse o buttate, “subiscono” trasformazioni atte…

Tatuaggi

tatuaggi

© All rights reserved In tutte le filosofie e religioni di qualsiasi tribù e popolazione, a tutte le latitudini e longitudini, dalla notte dei tempi, troviamo segni e documenti, comprovanti, che riconducono al rituale dell’usanza del tatuaggio e alla sua cultura.Come…

Visiva

© All rights reserved Sotto la voce arte visiva e/o visuale, possono essere raccolte svariate forme d’arte. Passando dal cinema, la più conosciuta, che spesso “sconfina”, egregiamente, in quest’area. Arrivando sino all’intrattenimento interattivo. Facile portare contaminazioni di una forma d’arte su altri campi? Cosa…

Installazioni

© All rights reserved Forma d’arte che vede gli albori negli anni settanta, l’installazione raggruppa in se diverse tipologie di materia prima. L’artista che installa, da vita alle sue opere unendo materiali, spesso di diversa natura, dando tridimensionalità a essi. Questa disciplina artistica, è espressa, valorizzandone le forme creative, sia “in” che “out-door”.…

Scultura

scultura

Dare forma scolpendo una parete/superficie intonsa ha, da sempre, prodotto grande stimolo per l’uomo. Basti pensare che le prime opere relative all’arte scultorea risalgono al periodo preistorico; oltre 26.000 anni fa. Dapprima venne scolpita solo la pietra, per poi trovare…

Fotografia

Fotografia in DNheArt: immagini arte emozioni qualcuno le chiama fotografie. Meraviglia, stupore e meraviglia. Ecco cosa devono aver provato i primi convenuti alla mostra fotografica, la prima della storia, che si svolse a Parigi nel 1839. L’artefice fu Louis Hippolite…

Pittura

Cos’è la pittura?…forse: Colori che s’incontrano?Colori che si mischiano?Colori che si sfiorano?Colori che si uniscono?Colori che si nascondono?Colori che si perdono?Colori che si sottraggono?Colori che si accarezzano?Colori che si mimetizzano?Colori che si rifuggono?Colori che gioiscono?Colori che si accompagnano?Colori che si ricercano?Colori che si desiderano?Colori che appassionano?Colori che s’identificano?Colori che si attraggono? Raccontaci cosa significa, per te, dipingere.Chiedici…

Frammentaria

frammentaria

L’arte frammentaria può considerarsi un modo, anzi, il “modo”, di dare corpo a un’opera. L’artista, avvalendosi dei più disparati materiali: tele, colori, legno, sabbia, pietre, minerali vari, plastica, ritagli di moquette, vetro, parti meccaniche, ecc., plasma l’opera componendola a ciclo…

Performance

L’arte delle performance racchiude in se una preparazione fisico/psicologico/emotiva/creativa molto intensa. Quando il performer si apre al pubblico, sia indoor sia outdoor, svela, seppur mascherato dal trucco, buona parte della propria anima attraverso le movenze del corpo e l’espressività e…

Digitale

L’arte digitale, anche nominata computer art, risale agli anni 50 quando, Manfred Frank e Ben Laposky, il primo in Germania e il secondo negli States, iniziano le loro sperimentazioni. Entrambe, non sono artisti, bensì programmatori e matematici.  Partendo dal razionalismo…