Categoria Art

Aerografia

Nonostante l’incremento di tale forma d’arte avvenga, principalmente, nel decennio degl’anni 80, la tecnica aerografica si sviluppa alla fine del 1800. Gli albori della tecnica di “dare colore, agli oggetti, con dei tubicini” risale all’antichità; spruzzando colore su suppellettili di…

Filosofia

L’arte filosofica, o meglio, la filosofia dell’arte è la materia che studia le varie discipline relative alla creatività.Sia si tratti di estetica o di bellezza intrinseca dell’oggetto artistico, la filosofia dell’arte, si prefigge lo scopo di valorizzare la bellezza dell’oggetto;…

Scenografia

Dalle rappresentazioni teatrali greche romane, ad oggi, passando per il teatro medioevale e il periodo del romanticismo rinascimentale; la scenografia si occupa di mettere in relazione, la tridimensionalità della “scena” con lo spazio. In unico quadro d’insieme. Gli allestimenti scenico teatrali e…

Incisione

L’arte incisoria, vede i suoi albori con le incisioni rupestri. Il periodo dove vede lo sviluppo vero e proprio risale al VII° secolo. Vi sono opere di egizi e cinesi riconducibili ai primi documenti. Nel tempo si sviluppano xilografia, calcografia,…

Letteratura

Care/i Artisti, siete voi a decidere come e con cosa descrivere le origini di tale forma d’arte. Qualsiasi filone letterario abbracciato: narrativo, d’avventura, drammatico, filosofico, poetico, guerresco, amoroso, erotico, fumettistico, poliziesco, fiabesco, comico, fantascientifico, critico, esplorativo o teatrale, sarete voi…

Musica

Dai canti gregoriani al genere trance e a quelli che verranno, da sempre l’arte di “fare” musica ha sedotto l’uomo col proprio affascinante mondo di suoni. Si dice sia stato per primo Pitagora a mettere in relazione la matematica con…

Culinaria

Quando si parla di culinaria e gastronomia, per molti è quasi automatico pensare ai piatti di alta cucina internazionale. Vero, ma non in assoluto.Cenni storici, ci conducono al XV° secolo quando, in Italia, venne scritto il primo trattato sull’ arte…

Applicata

Come arte applicata, intendiamo tutti quegli oggetti che, quotidianamente, ci circonda ed è in uso negli spazi che viviamo e tra le nostre mani, trasformati. Grazie alla maestria di artisti estrosi, cose che andrebbero dismesse o buttate, “subiscono” trasformazioni atte…

Tatuaggi

tatuaggi

In tutte le filosofie e religioni di qualsiasi tribù e popolazione, a tutte le latitudini e longitudini, dalla notte dei tempi, troviamo segni e documenti, comprovanti, che riconducono al rituale dell’usanza del tatuaggio e alla sua cultura.Come ritrovamento storico, una…

Visiva

Sotto la voce arte visiva e/o visuale, possono essere raccolte svariate forme d’arte. Passando dal cinema, la più conosciuta, che spesso “sconfina”, egregiamente, in quest’area. Arrivando sino all’intrattenimento interattivo. Facile portare contaminazioni di una forma d’arte su altri campi? Cosa e chi è…