Intrattenimento

Come forma d’arte – quella dell’intrattenere – affonda radici lontane. Basti pensare alle società tribali attorno al fuoco. Dove: l’anziana guaritrice del villaggio, il cacciatore, il cantastorie ed il guerriero; si sedevano e radunavano tutti i componenti della tribù per narrare loro storie e portare a conoscenza di fatti passati e accadimenti recenti.   

Passando per i Giochi Olimpici ed i Ludi Gladiatori, quali forme d’arte aventi lo scopo di radunare ed intrattenere la popolazione. Financo per arrivare ai giorni nostri. Sono stati molteplici gli aspetti che hanno coinvolto varie forme d’arte ad affinare quella che oggi è definita l’arte dell’intrattenimento.

© DNheArt-2016-Byblos-Club-Milano

Arte della narrazione, arte della cura della persona, arte circense, queste forme d’arte – nei millenni – hanno sviluppato, comunemente, il fine di aggregare ed intrattenere l’umanità. Aventi l’obbiettivo, al contempo, di attrarre verso la condivisione comune nella fruizione di “un qualcosa” ed il piacere della spensieratezza.   In epoca barocca con la musica orchestrale. Nel diciassettesimo secolo con il teatro. Verso la fine del medesimo con la musica da camera. Ed infine – nella seconda metà del decennio dei ’70 del ventesimo secolo – la discoteca. Tutte queste forme di intrattenimento: hanno contribuito a diversificare e sviluppare il principio dei nostri antenati. Ovvero, dove il fine ultimo è: il benessere condiviso.  

Artisti

JUST4DEEJAYS

Alex Zanuto

Seraphic Eyes

Hai creatività in una di queste forme d’arte? Mandaci il tuo materiale a: info@dnheart.com o tramite il modulo di contatto