Daniele Basso Art


Ironman

Ironmanbronze_6_MD - Daniele Basso
Ironman Bronze

Primo monumento dedicato ad Iron Man nell’anno della sua morte cinematografica, in realtà vuole celebrare l’uomo Tony Starks che da fondo ai suoi enormi patrimoni per lottare negli ideali in cui crede…ricordandoci che siamo noi i protagonisti della nostra era. Che dalle nostre decisioni dipende il futuro dell’umanità… che tutti noi dobbiamo essere eroi!

Anno 2020
Misure e materiale 27×42, h45 cm – Bronzo bianco lucidato a specchio a mano e pietra – Edition of 5 + 2 P.A.


Les Plis de la Vie

Les Plis de la Vie

Lo spigolo, espressione fisica di discontinuità, è il simbolo universale del cambiamento, che attraverso il ripetersi di piccole e grandi crisi trasforma la fine in nuovo inizio. Unico concreto strumento che la natura ci ha concesso per evolverci. Ma occorre grande consapevolezza per superare i limiti. Un urlo contro il cielo libera la nostra energia vitale. Tutto è cambiato. La crisi è passata. In quell’istante siamo cresciuti e con noi l’intera umanità. Riflessi allo specchio scopriamo che noi siamo l’umanità!  Il futuro è nelle mani di ognuno di noi.

Anno 2013
Misure e materiale 54×58 cm, h210cm – 50 kg about – Acciaio lucidato a specchio a mano – Edition of 5 + 2 P.A.


Achill
Achill

Nobile e potente, scivola leggero nell’aria. Possiede il Cielo. Alto sopra la realtà… E’ Achill, rapace della mitologia celtica. Guida all’amore per l’uomo e la natura. Tramite col mondo spirituale e simbolo d’illuminazione, creatività, verità ed esperienza….

Per me anche immagine della facoltà di osservare le cose da lontano, mantenendo la capacità di guardare minuziosamente i particolari, e piombare preciso fin dentro alla materia quando deve. Esprime la capacità di valutare liberi da condizionamenti. Il coraggio d’applicare nella pratica convinzioni e principi, facendo sempre ciò che si ritiene giusto. Anche nelle occasioni più complicate. Per risolvere i problemi con velocità e precisione, senza dubbi o incertezze d’una visione limitata. Di amministrare il proprio valore e la propria vita liberi ed in armonia con il mondo.

Anno 2015
Misure e materiale 95×150 cm, h115cm / acciaio lucidato a specchio a mano

Eventi
• Open – 18.Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni / Venezia
In contemporanea con:
• 56. Mostra Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia
• 72.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia


CokeitsMe
CokeItsMe

Dissetante come ghiaccio, un prezioso diamante a specchio circonda Contour d’eternità. L’iconica bottiglia Coca-Cola fatta da oltre 200 lattine d’alluminio riciclato… Pieghe, luci ed ombre in movimento che rivelano le molte facce della realtà. E’ il Mondo Coca-Cola che si anima di tutti noi che in essa ci riflettiamo. Passione, felicità ed entusiasmo che hanno invaso la Terra di sorrisi! 100 anni di storia. Ovunque nel mondo. Uniti nella stessa Umanità.

“Coke It’s Me” è un tangibile GRAZIE di Coca-Cola, dall’Italia al mondo intero, attraverso l’arte sostenibile di un artista italiano. Grazie a tutti per il successo e l’affetto dimostrati. A tutti noi che ogni giorno la scegliamo e che virtualmente siamo Coca-Cola.


Anno 2015
Misure e Materiale ⌀ 60 cm – h 185 cm / acciaio lucidato a specchio a mano
Eventi

• Expo Milano 2015 / Coca Cola Pavillion / Milano
• Galleria Nazionale Arte Moderna e Contemporanea / Roma
• World of Coca Cola Museum / Atlanta


 

GIGANT
GIGANT

Interpreta il logo della gara di Coppa del Mondo di Sci dell’Alta Badia consacrandolo, nell’acciaio eterno, a simbolo del territorio noto al mondo intero. Testimonianza di un sogno divenuto realtà che si proietta nel futuro. Alla partenza della Gran Risa, pista perfetta, testimonia la magia di Piz La Ila per ogni appassionato di sci. Dove sentirsi come i campioni che ogni anno si danno battaglia giù per il pendio. Dove nel 1985 il sogno ha avuto inizio. Cartolina perfetta della bellezza dell’Alta Badia e della gara che l’ha resa famosa. Vivo attraverso la luce, esalta il territorio delle Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO e dell’umanità. Mimetico e sfuggente, ma grande e splendente, esprime la riservatezza d’animo e l’immaginazione dei Badioti. E’ la celebrazione, attraverso lo sci, dell’Umanità e dei valori che lo sport rappresenta. Del coraggio, della determinazione e del talento che uniti alla passione danno senso alla vita. Ci ricorda in eterno che al centro di ogni successo c’è sempre l’individuo. Ci siamo noi. Con i nostri sogni e le nostre emozioni!

Anno 2015

Misure e Materiale 5×5 – h 6,5 mt / acciaio lucidato a specchio a mano

Eventi

2015 –30th Anniversary Ski World Cup Alta Badia – Dolomites, Piz la Ila – Gran Risa – La Villa – Alta Badia


Tempus Angulare
Tempus Angulare

Quest’opera è un’occasione, con il linguaggio contemporaneo dell’Arte e delle nuove tecnologie del metallo, per riflettere ed indagare il trascendente. È un pensiero di cambiamento e di rivoluzione. L’idea ed il simbolo di Cristo Pietra Angolare incrociano il concetto e la metafora del Tempo. In un momento di crisi, privi di punti di riferimento, allo sbaraglio, è dai segni che si può partire per costruire un nuovo domani. Un punto di partenza per nuove frontiere da raggiungere con i valori del rispetto della vita, della fratellanza e dell’uguaglianza. È un invito alla speranza ed alla fede in senso ampio, non necessariamente nelle istituzioni che l’uomo ha creato, ma sicuramente nell’umanità e nella vita.

Anno 2013

Misure e Materiale 95×30 – h 126 cm / acciaio lucidato a specchio a mano

Eventi

University of Seraphicum – Vatican City / Rome