Love Harbour

Alberto Sordi | Pittore

Alberto Sordi (Alexander 777)

Storia

La Spezia 28/08/1959

La mia attività artistica inizia negli anni ’80 con disegni e dipinti surrealisti; sempre in questo periodo creo i primi collages su carta e cartoncino, compongo libri con la tecnica del cut-up e sperimento la scrittura automatica.  

La mia ricerca artistica si fonda adesso sul principio del Kaos e si concretizza in collages visionari polimaterici, ottenuti dall’unione d’immagini, ingranaggi, relitti di meccanismi e oggetti trovati, incollati su legno o tela, nei quali descrivo l’alienazione sociale e spirituale della nostra epoca.

Ho collaborato con racconti, saggi e disegni a diverse pubblicazioni italiane ed estere.

Vinco il 2° Premio del Concorso Nazionale “Versi per un ‘45 Giri”, Teleuropa, Roma, 16/12/1989.

Nel 1991 pubblico il libro di aforismi e pensieri vari “Lo Ziraq” (Ed. Ellin Selae), nel 2015 il libro di prose “Le ultime vite nascoste” (Ed. Limina Mentis).

Alberto Sordi

Personali

-1996: 

“La Gaia Scienza”, Galleria “Il Gabbiano”, La Spezia.

-1999: 

“Gli Sponsor della Verità”, Arthena, Pozzuolo di Lerici (SP).

-2003: 

“Collages”, Foyer Centro Salvador Allende, La Spezia.

“Assemblamenti Polimaterici Visionari”, Artisticheria, Firenze.

-2009: 

“Wonderland”, New Copy Center, La Spezia.

“Borderline”, Vicolo Intherno, La Spezia.

-2011:

“Global Twilight”, Vicolo Intherno, La Spezia.

-2013:

Personale, Famous Club, La Spezia.

“2 Epoche”, Associazione B 52/Cut-Up Edizioni, La Spezia.

-2016:

“Spaesamento”, Antico Lavatoio, Sarzana, La Spezia.

Il Dragoncello, Sarzana, La Spezia.

“Utopie e Ucronie”, presentazione di Mara Borzone ed Enrico Formica, Art Café, La Spezia.

“Para Dada”, a cura di Associazione B-52/ Cut-Up Edizioni, presentazione di Enrico Formica e Fabio Nardini, Equilibrio, Libreria Ricci, La Spezia.

-2018:

“Shocking Universes”, a cura di Serena Stefani, Spazio Espositivo La Fabbrica, Santo Stefano, La Spezia.

-2023:

“Alberto Sordi – Collezione Drusilla Gucci”, a cura di Nadine Nicolai, Forte Malatesta, Ascoli Piceno.

Collettive

-2015:

Collezione Alberto Sordi, mostra e conferenza, Liceo Artistico Statale Cardarelli, La Spezia.

 “Mail Art Boxes / Scatole del Tempo”, a cura di Alessio Guano, Il Gabbiano Arte Contemporanea.

“The Eagle Has Landed”, a cura di Wojciech Różyński, galeria działań, Varsavia, Polonia.

“FluxWayBox”, dentrofuoribiennale-insideoutsidebiennale, Garage N.3, Mestre, Venezia.

“c’è OCCHIO e OCCHIO, Il Gabbiano Arte Contemporanea, La Spezia.

“Social Wall”, CAMEC, La Spezia.

“Tongue of Angels”, KunstEtagenPankow Gallery, Berlino, Germania.

“Missing Link”, KunstRaum Ko, Berlino, Germania.

2016:

“C’è occhio e occhio”, Museo Mandralisca, Cefalù.

“Mettiamoci la faccia § secondo – Artisti della città al museo”, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea, La Spezia.

“Sottobraccio”, a cura di Rossana Bucci e Oronzo Liuzzi, Museo della Città e del Territorio, Corato (BA).

2017:

“The Eagle has landed: APOLLO 11 –  next step”, Ausstellungszentrum Pyramide Berlin, Berlino, Germania.

“Il Futuro?…tra 100 anni”, Bara’s Pub, Delebio (SO)

Spazio d’Arte La dEriva, Colico (LC)

Artestudio, Ponte Nossa (BG).

“Italian Vanity Art Exhibition”, Gallery of Light, Dubai.

“Generazioni 2” – Gli artisti della città a confronto, CAMeC, La Spezia.

“Prima Biennale di Arte Postale a Venezia”, Padiglione Tibet, Palazzo Zenobio, Venezia.

2018:

“La Gabbia”, Il Gabbiano Arte Contemporanea, La Spezia

Studio Gennai Arte Contemporanea, Pisa.

“Marginali Attivi / 70 Ryosuke Cohen”, a cura di Sandro Bongiani, Spazio Ophen Virtual Art Gallery, Salerno.

“Arte a pezzi”, a cura di Enrico Formica, Spazio Espositivo LAS, La Spezia.

“Be-stià-rio”, San Lorenzo Arte, Poppi, Arezzo.

“Arcana Major”, a cura di Mario Manzoni Sala, Saronno.

-2019:

“Cravatta”, Studio Gennai, Pisa.

“Ernesto Terlizzi – Da Matera a Matera”, Azienda TEKLA, Località Ingegno, Sarno.

“IN Miniatura (Piccole soluzioni per grandi problemi), a cura di Vittore Baroni, Dada Boom, Viareggio (LU).

2020:

“Oxygen!”, Expo Virtuale Gurubu Garage 77, a cura di Gabi Minedi, Roma.

“Together we are one!”, Swissartexpo, Zurigo, Svizzera.

“Mostra del Redentore”, Venice Art Gallery, Venezia.

“L’Arte a Venezia in Agosto”, Venice Art Gallery, Venezia.

“CAI 20”,  a cura di Gianpaolo Coronas, MACA Museo di Arte Contemporanea, Anagni, FR.

“Arte e Moda IV”, a cura di Federico Caloi,  Arcadia Art Gallery, Milano.

2021:

“L’Amazzonia deve vivere”, a cura di Ruggero Maggi, Museo Diotti, Casalmaggiore (CR).

“Se mai torni a veder lo dolce piano”, Museo Borgogna, Vercelli.

“La modernità di Dante a 700 anni dalla morte del Poeta”, Palazzo Comunale di Sarzana, Sarzana (SP).

“Nel mezzo del cammin…”, Caffè al Volo, La Spezia.

“L’Inferno di Dante”, Artheka 32, Ostia Lido (Roma).

“Dante… a riveder le stelle”, Ufficio Postale Centrale Monza (MB).

“Arte e Moda VI”, a cura di Federico Caloi,  Arcadia Art Gallery, Milano.

“Guardare al Passato, costruire il Futuro, Studio Gennai, Pisa.

“CAI 21”,  a cura di Gianpaolo Coronas, Quartiere Militare Borbonico, Casagiove (CE).

 “L’Amor che move il sole e l’altre stelle”, a cura di Gianpaolo Coronas, Terme di Telese, Telese (BN).

“Random Thoughs”, a cura di Beatriz Albuquerque, The Wrong Biennale, Window Museum, Porto, Portogallo.

-2022:

“eXfoliation New York”, a cura di Beatriz Albuquerque, New York.

“Attraverso l’Arte Project Room 50 Artisti 50 Bandiere La galleria Il Gabbiano 1968-2018”, a cura di Mario Commone, CAMeC La Spezia.

“Io – 117 autoritratti d’artista”, a cura di Mavi Ferrando, Quintocortile, Milano.

“Téchne”, a cura di Dora Caccavale, Nuovo Ex Tabacchificio di Cafasso, Capaccio Paestum (SA).

-2023:

“Milano Fashion & Art” (mostra collettiva di arte contemporanea + esposizione opere originali di Andy Warhol), Bobino, Milano.

“Sound & Vision” (esposizione d’arte contemporanea + Andy Bluvertigo Guest Star), Bobino, Milano.

“Tempus Fugit” a cura di Franco Ballabeni, Museo della Cultura Contadina, Colico (LC)

Palazzo del Bue, Rivarolo Mantovano (MN).

“Ironia e Utopia”, Galleria Visioni Altre, Venezia.

Associazione MetaForte, Cavallino Treporti, Venezia.

“Milano Summer Art”, Bobino, Milano.

“Milano Fashion & Art” (Contemporary Art Exhibition Equality Edition + Special Guest Tony Parvyzar), Bobino, Milano.

-2024:

“The Spezziner: I colori del Golfo”, Fondazione CariSpezia, La Spezia.

“Biennale Tecnologia: Utopie Realiste”, Biblioteca Centrale di Ingegneria, Torino.

“The Spezziner: Come una nave in cielo”, Castello di Lerici (SP).

“Greatest Hits”, Video Art, Festival dell’Umanità, Window Museu, Matosinhos, Porto (Portogallo).

“Milano Fashion Week”,  Galleria San Babila, Bobino, Milano.

“The Spezziner”, Sunspace, La Spezia.

“Utsanga” (Poesia visiva), sedi diverse.

“Poetry is Resistance”, a cura di Silvio de Gracia, sedi diverse.

“La Muerte”, Palacio de Valdecarzana, Aviles, Asturias (Spagna).

Hanno scritto di me

Vittore Baroni, Mara Borzone, Alessandra Burattin, Federico Caloi, Lucio Caracciolo, Mauro Carrera, Luciana Cataldo, Sergio Cena, Sondra Coggio, Olivia Cozzani, Valerio Cremolini, Grazia De Palma, Franco Del Moro, Gianni Donaudi, Giorgio Falossi, Enrico Formica, Raffaella Fontanarossa, Francesca Giovanelli, John Held Jr, Young Jay Lee, Fabrizio Legger, Neros, Giovanna Riu, Anna Soricaro, Rosaria Talbi, Stefano Valente.

Contatti

Via Dalmazia, 5
19124 – La Spezia
Cell. +39 3333990738
mail: alberto7z@yahoo.it

Link utili

https://www.saatchiart.com/Alexander777

https://www.artinworld.com/ElencoArtisti.aspx?QRY=alberto%20sordi

Principali Mostre

Pubblicazioni