Identità: nuovi linguaggi artistici in mostra nelle sale di Palazzo Mathis

 

Arte contemporanea ed emergente in mostra a Palazzo Mathis. Prosegue – fino a domenica 28 aprile – l’esposizione “Identità”, la collettiva che nasce dall’omonimo concorso bandito dal Comune di Bra e che vede nelle sale dello storico palazzo di Piazza Caduti per la Libertà le opere di cinque promettenti artisti del territorio.

 

Sculture, ritratti a biro, fotografie, quadri realizzati seguendo algoritmi e acquerelli: tutti i giorni, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, sarà possibile immergersi nelle personalissime visioni del mondo – fatte arte – di Bruno Geda, Giovanni Botta, Simona Manzone, Fabrizio Ferracin e Fabrizio Busso. Bruno Geda, artista italo-francese 38enne, già collaboratore della Ital Design di Giorgetto Giugiaro e autore di numerose scenografie per spettacoli teatrali, realizza sculture in cui il legno – materiale “caldo” per eccellenza – dialoga con il significato, in una profonda riflessione sulla condizione dell’uomo nella società contemporanea. Il braidese Giovanni Botta, che ha recentemente esposto a Cherasco nell’ambito della mostra “Il mio tratto è per lei”, traccia a biro su tavolette di legno volti, rughe e sguardi che raccontano il nostro tempo, in un omaggio continuo alla storia e ai grandi personaggi. Simona Manzone, giovane fotografa completamente autodidatta, si avvicina allo strumento artistico nell’intenzione di sperimentare visivamente e graficamente nuove immagini, per “catturare l’attimo e renderlo immortale”. Fabrizio Ferracin, è un eclettico pittore biellese che coniuga la passione per i numeri e la matematica con l’identificazione totale nei confronti della natura e che si esprime, in ogni sua opera, attraverso la completezza del cerchio, simbolo della totalità di tutte le energie del cosmo. Fabrizio Busso, giovanissimo artista e grafico braidese, frequenta l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e realizza delicati collage legati all’illustrazione e acquerelli onirici.

 

La mostra, visitabile ad ingresso gratuito,  è organizzata dal Comune di Bra, in collaborazione con la Fondazione Politeama Teatro del Piemonte e l’artista e curatore Mirko Briguglio. Maggiori informazioni al numero telefonico 0172.430185 oppure su web, consultando i siti www.comune.bra.cn.it e www.turismoinbra.it, dove è pubblicata anche la nuova versione del bando per la mostra concorso 2013 “Identità 5”.

 

info:     Città di Bra – Ufficio Turismo e Manifestazioni

tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it