Casa della musica – ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI – Desio

 

testata

 

Cari Amici,
venerdì 2 ottobre alle 20.30 vi invitiamo nella vostra Casa della Musica (via Lampugnani, 80, Desio). a una serata dedicata a un uomo considerato il più grande pianista di tutti i tempi: ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI

 

michelangeli1

 

(1920-1995). Era il 1995 quando, quasi in sordina, questo straordinario personaggio lasciò questo mondo. Vent’anni dopo, il suo nome ha ancora un fascino irresistibile per tutti quanti suonano il pianoforte e amano la grande musica. E il suo nome è accostato a quello dei più grandi miti della tastiera: Glenn Gould, Vladimir Horowitz, Sviatoslav Richter, Arthur Rubinstein. Ma con un rispetto e con un’aura di sacralità forse ancora superiore. Di lui Alfred Cortot disse: “è nato il nuovo Liszt”.

Nel corso di una serata che è insieme una scoperta e un omaggio a un vero “sacerdote” consacrato al pianoforte, vi “racconteremo” la singolare figura di un uomo straordinario. Un uomo severo, prima di tutto con se stesso. Scevro da ogni retorica e autocelebrazione. Un pianista capace di provare un brano per mesi, senza smettere mai, finché non aveva raggiunto quell’unicità del suo tocco, le inimitabili iridescenze timbriche, la raffinatezza interpretativa.

Un uomo tormentato, che negli ultimi anni della sua vita si rinchiuse in un sempre più impenetrabile isolamento. Vi proporremo video rari e registrazioni molto celebri, e soprattutto lasceremo che Michelangeli stesso ci parli ancora oggi con il linguaggio che gli era più congeniale e nel quale era inimitabile: la tastiera di un pianoforte.

Vi invitiamo a una serata ricca di fascino per celebrare o scoprire un personaggio diventato una leggenda!!
Gli Amici della Musica

Il programma:
Casa della Musica, Desio
venerdì 2 ottobre 2015 ore 20.30
Ludwig van Beethoven
Sonata no. 12 in la bemolle maggiore Op. 26
Frédéric Chopin
Scherzo no. 2 in si bemolle minore Op. 31
Mazurka in la minore Op. 68 no. 2
Mazurka in si minore Op. 33 no. 4
Makurka in re bemolle Op. 30 no. 3
Berceuse in re bemolle Op. 57
Claude Debussy
Images

Arturo Benedetti Michelangeli, Piano
7 aprile 1981, RTSI Auditorium Lugano
Agosto-Settembre 1962, Torino, Studi RAI
—///—

LA CASA DELLA MUSICA: Un punto di riferimento per chi cerca la Musica Classica
Immaginate un luogo dove, idealmente, una sera si può «entrare» alla Philharmonie di Berlino, un’altra nella Sala d’oro di Vienna, un’altra ancora alla Semperoper di Dresda, al Concertgebouw di Amsterdam o al Gewandhaus di Lipsia, al Teatro alla Scala o all’opera di Stato di Vienna, nella Salle Blanche del Festival di Lucerna o nella Sala grande del Festival di Salisburgo. Dove si possono ascoltare le migliori orchestre, i più grandi direttori e i più affermati cantanti del mondo in diretta.

 

teatrobelloni

 

SPECIALE TEATRO BELLONI – Vi ricordiamo che, con gli Amici della Musica, è possibile avere una riduzione del 20% sull’abbonamento annuale al Teatro Belloni: appena 100 euro per un’intera stagione di musica e di arte ad alto livello

Info: marco.mologni@gmail.com

– RINNOVATE LA TESSERA DEGLI AMICI DELLA MUSICA – Vi ricordiamo che è possibile rinnovare la tessera degli Amici della Musica (euro 20 tessera, euro 50 sostenitore).