
Venerdì 26 luglio 2024, nella spettacolare cornice dei Giardini di Piazza Vittorio a Roma, davanti al Ninfeo di Alessandro Severo, si è tenuta la prima presentazione nell’ambito del “Festival La Porta magica” di Roma, del romanzo di Gabriella Cinti, “Polifema” (Edizioni Progetto Cultura, 2024) sotto l’egida di Esquilino Poesia e del Municipio di Roma Centro. Ha presentato il libro, dialogando con l’autrice, Marina Petrillo, poeta e critica, svolgendo in modo brillante una diamantina disamina del romanzo, affiancata dalla giovane e valente attrice, Ortensia Sayre Macioci che ha dato corpo fonico ad alcuni passaggi cruciali del libro. L’editore Mauro Limiti si è infine espresso con coinvolta partecipazione sul romanzo.

Un folto pubblico è intervenuto con caldi e partecipi commenti.
Così generosamente si esprime Marina Petrillo: “Un romanzo raffinato, richiamo all’accecamento che il femminile spesso vive nella relazione amorosa: un palcoscenico in cui convergono temi cari alla grecista, saggista, poeta, studiosa dei Labirinti di Emilio Villa, Gabriella Cinti. Florilegio e flusso di coscienza di un vissuto potente che, nello svelamento, vive la sua catarsi….la forza dionisiaca erompe e determina la fuoriuscita dallo schema per sciogliersi nell’amplesso sublimato dal richiamo alla vita… accecamento complesso in ritualità magica, apotropaica, connotata dal viscerale confrontarsi con il mondo ctonio, infero. Titana, la cui attribuzione giganteggia massima, il solo occhio visuale accecato nell’inganno di un presente specchio del passato. Un tempo mitico traslato in frammento lineare; piani di grandezza dai quali si intuisce il paradigmatico avvicendarsi in narrazione che, in forza centripeta, coglie e rimanda a una androginia mitica, cui la fusione accentua il femminile in smarrita essenza del maschile”.





