presenta
“Free Slap”
di Liu Bokang
Sabato 9 marzo 2024 – Apertura porte 22:00 / inizio performance 22:30
Azimut Club, Via Modena 55 – Torino

Sabato 9 marzo alle 22:30, Performing The Club presenta “Free Slap” performance di Liu Bokang, con il patrocinio dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.
Dal 2020 la pandemia da Covid-19 ha segnato la fine della globalizzazione: il mondo si sta dividendo sempre più in parti e schieramenti, l’odierna società di Internet è caratterizzata da un’esplosione di informazioni, ma ciò nonostante siamo sempre più soli e anche a causa del nostro istinto di sopravvivenza, non riusciamo ad entrare in empatia l’uno con l’altro.
Con “Free Slap” il giovane artista cinese Liu Bokang invita tutti a fermarsi e riflettere: cosa c’è dietro alla crescente violenza che attanaglia la società contemporanea, da cosa scaturisce? In un periodo in cui stiamo assistendo a due terribili guerre che stanno influenzando tutto il mondo, prima di invocare superficialmente l’amore e la pace, dobbiamo capire da dove vengono questi conflitti, perché è crescente un odio profondo a tratti irrisolvibile.
La performance di Liu trae ispirazione da “Free Hug”, atto performativo realizzato da un ragazzo cinese durante i primi mesi della pandemia da Covid-19 in Italia: l’obiettivo era quello di eliminare la discriminazione razziale contro i cinesi vittime di razzismo e discriminati ogni giorno nel nostro paese, additati come causa del diffondersi della malattia. Individuando in “Free Hug” un fondo di ipocrisia, Liu è stato spinto a realizzare un suo progetto. L’ipocrisia delle persone non migliora nulla, dobbiamo sperimentare e vedere la violenza per comprenderne le origini e poter riflettere sull’odio. La sua performance è organizzata come una cerimonia: il pubblico prende un numero e si mette in coda per dare uno schiaffo all’artista, per poi tornare a sedersi. L’obiettivo è far sì che chi partecipa all’atto si ricordi di questo schiaffo, ripensi al significato di usare la violenza e quali sono le sue origini.
Liu Bokang è nato nel 1997 a Wuhan, Cina. Si trasferisce a Napoli dove consegue la Triennale in pittura all’Accademia di Belle arti, per terminare i suoi studi a Torino con la Laurea magistrale in scultura all’Accademia Albertina.

Artista visivo, approda alla body art e performance art grazie agli insegnamenti del suo mentore Franko B. Utilizza il proprio corpo come sfida e strumento di denuncia sociale riflettendo sulle dinamiche della politica e della società degli ultimi anni, sia orientale che occidentale.
Nell’esposizione dei suoi lavori lo spettatore è attivo, si trova di fronte alle opere di Liu essendone parte integrante. L’artista crea l’arte e allo stesso tempo ne diventa l’opera attraverso un’empatia che mette a disagio e talvolta irrita il pubblico. Ciò che si può aggiungere è che la performance diventa collettiva condividendo valori universali quali la sofferenza e la ricerca delle cause che la genera.
La serata proseguirà con i djset a cura di Genau, guest Answer Code Request. Il Ticket è valido per entrambi gli eventi: https://bit.ly/Free_Slap
Performing The Club è il progetto di Cristina Baù che mette a confronto due mondi apparentemente opposti, quello dell’arte contemporanea e quello della club culture. Indagando il rapporto tra clubbing, musica, performance art, visual art e danza, attraverso il coinvolgimento del pubblico che vive in presa diretta ogni singola performance, si creano nuove prospettive che possono avvicinare appunto gli interessi e le passioni degli uni e degli altri, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo.
Ripartendo da forme alternative di utilizzo di location non convenzionali, come ad esempio i club, lo spazio stesso diventa contenitore di forme di arti performative più elaborate e raffinate, in cui le emozioni di chi le esegue si fondono con le sensazioni di chi ne fruisce.
Azimut Club è un punto di riferimento per gli amanti della nightlife in città. Attivo dagli anni ‘80, il vecchio edificio in mattoni di via Modena 55 ospitava al suo interno l’omonima galleria d’arte “Modena 55”, e apriva le porte a giovani clubber (e non) quando il quartiere sulla Dora era ancora lontano da ogni riscoperta creativa. Oggi il locale continua a offrire un programma originale di eventi. In una scena musicale spesso legata a dinamiche troppo commerciali, vuole diventare il ritrovo per ascoltare dj-set e live di alta qualità (artistica e per standard audio), ma anche per partecipare a eventi culturali, attirando un pubblico di appassionati, attento e trasversale, dai millennial agli irriducibili, anche da fuori città.
I ticket sono acquistabili online sulla piattaforma Xceed, con un costo di 10€ + d.p. fino ad esaurimento dei posti limitati, sarà poi possibile acquistare il ticket a un costo di 15€ + d.p oppure inserirsi nella lista nominale, con il pagamento di 15€ alla porta. La lista non garantisce però l’ingresso al locale, che è soggetto ai limiti di capienza.
INFO
“Free Slap” di Liu Bokang
Azimut Club, Via Modena 55, Torino
Sabato 9 marzo 2024, apertura porte 22:00 – inizio performance 22:30
Ingresso con prevendita online 10-15€
Ticket: https://bit.ly/Free_Slap
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1061543922309246
CONTATTI
Cristina Baù 347 4846461