![]() ![]() Il 14 dicembre, presso Ultraspazio, curiamo con Il Giornale dell’Architetturra per CultLab Torino l’incontro che chiude Le Serate di Architettura Green. Ospiti Isabelle Toussaint e Matteo Robiglio che, attraverso i loro progetti e le loro ricerche teoriche e sul campo, parlano di adaptive reuse, ossia “riuso adattivo”: è una modalità di trasformazione dell’esistente che, dalla residenza agli spazi pubblici, dalle strutture di comunità alla riqualificazione urbana, minimizza gli interventi necessari al riuso >> scopri di più 15 e 22 dicembre: incontri per la mostra “Mollino // Politecnico” ![]() Il 15 e il 22 dicembre Laura Milan modera presso l’Archivio di Stato di Torino i primi due incontri promossi con l’apertura della mostra “Mollino // Politecnico” (14 dicembre – 28 gennaio 2024, a cura di Enrica Bodrato, Antonio De Rossi e Sergio Pace). “Carlo Mollino 1973-2023: un’introduzione alle mostre“, con Enrica Bodrato e Napoleone Ferrari e la partecipazione di Carlo Deregibus (15 dicembre, ore 17) e “Mollino // Politecnico : l’acustica del Teatro Regio“, con Arianna Astolfi e Raffaele Pisani (22 dicembre, ore 17) >> scopri di più PR & MEDIA RELATIONS Borgo Hermada, una monografia. ![]() Abbiamo curato per Mediapolis Engineering e + Studio Architetti (Arch. Filippo Orlando) una monografia sul nuovo complesso residenziale ai piedi della collina di Torino a Madonna del Pilone. Il progetto ridisegna e reinterpreta l’ex Convento delle Suore di Nostra Signora di Carità del Buon Pastore, accanto alla chiesa neogotica di San Massimo: un piccolo borgo di transizione tra città e collina, che ricostruisce il tessuto urbano attraverso giochi di volumi e continuità materiche e formali con le preesistenze monumentali >> scopri di più Fondazione Architetti Bergamo e Ordine Architetti Bergamo. ![]() Nell’ultima newsletter di Fondazione e Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Bergamo, di cui curiamo la comunicazione e l’ufficio stampa: il vincitore e i 5 menzionati del premio architetturaLOVERS (miCHELE&miQUEL con Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, Zamboni Architetti, Elisa Valera Ramos, TRA con Atelier PAT e Studio Arbau) e le ultime attività, tra cui l’incontro con Paolo Piacentini e la Cena di Natale al buio per l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti >> scopri di più studio associato comunicArch – via Belfiore 36, 10125 Torino comunicarch.it ![]() ![]() ![]() |
